3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Vigili del Fuoco Volontari, 340 interventi nel 2023

14 Gennaio 2024
Reading Time: 2 mins read
Vigili del Fuoco Volontari, 340 interventi nel 2023
0
SHARES
2
VIEWS

Tutto nella più vera tradizione. Anche quest’anno, la festa di Santa Barbara, patrona dei pompieri, è stata l’occasione per illustrare i dati dell’attività svoltasi nella stagione 2023 da parte del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Gazzaniga: ben 340 gli interventi effettuati, in media circa uno al giorno. Un bilancio con numeri simili al 2023, quando le uscite erano state 361 e in linea con gli anni precedenti.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

A fare gli onori di casa c’era il capo-distaccamento Dario Zambaiti, di Leffe, vigile del fuoco dal 1997, unitamente ad una ventina di vigili del fuoco, ai familiari e agli amici. E presenza anche delle autorità, in primis il sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli e quello di Colzate Adriana Dentella, unitamente alle associazioni di Protezione Civile del territorio, che con i pompieri del distaccamento di Gazzaniga formano una rete solidale per garantire il soccorso tecnico urgente. Novità: il distaccamento ha deciso di festeggiare Santa Barbara, patrona del Corpo, nel centro del paese e non più nella propria sede operativa, per dare un segnale di concreta vicinanza alla popolazione.

La giornata commemorativa si è aperta con la S.Messa, nella chiesa parrocchiale di Sant’Ippolito, a Gazzaniga, celebrata dal parroco don Luigi Zanoletti. Poi, un momento ufficiale nella sala civica del Palazzo Comunale con gli interventi del sindaco di Gazzaniga Mattia Merelli e della deputata Rebecca Frassini. A seguire, all’aperto, la benedizione dei mezzi e personale da parte del parroco.

L’appuntamento ha fornito l’occasione per presentare i numeri dell’attività svoltasi nel corso del 2023: un anno impegnativo, con un numero consistente di “uscite”, che la dice lunga sulle situazioni di pericolo che si verificano nel corso dell’anno. A fronte di un numero di pompieri non in linea con le necessità verificatesi.

Attualmente, il distaccamento di Gazzaniga conta un organico di 22 vigili del fuoco volontari. Fortunatamente, sono in arrivo forze fresche, che daranno sicuramente una mano all’operatività del distaccamento. Al comando di Bergamo, infatti, come pure al polo didattico di Dalmine, si sta concludendo il corso per vigili del fuoco volontari e la previsione è che a Gazzaniga arrivino ulteriori cinque unità. Serviranno a coprire i numerosi i interventi che hanno visto i vigili del fuoco di Gazzaniga impegnati su più fronti e in varie situazioni.

Il maggior numero di “uscite” riguarda gli incendi (66). Ma una corposa parte di attività è legata anche agli incidenti stradali (23). Interventi, poi, per soccorso di persone (31), taglio e potatura di piante (42), dissesti statici (26), salvataggio di animali (15), problemi causati dall’acqua (13). Ma vasta la gamma di “uscite”: per apertura porte, bonifica vespe fughe di gas.

In merito alla “speciale” classifica degli interventi per Comuni, il primo posto spetta ad Albino con 41 chiamate, in linea con quelle dello scorso anno (42); seguono Gazzaniga con 20, Bergamo con 19 e Cene con 17. Inoltre, nove volte i vigili del fuoco del distaccamento hanno dovuto operare anche fuori provincia. In totale sono state effettuate 1951 ore di soccorso, a cui vanno aggiunte 429 ore di addestramento.

Il distaccamento è dotato di un’autopompa serbatoio, un’autobotte, un’autoscala, una jeep campagnola, una jeep campagnola boschiva e un automezzo polisoccorso 4×4 boschivo. Inoltre, numerose attrezzature di servizio.

Da segnalare, infine, che da tre anni è operativa l’associazione di promozione sociale “Amici dei pompieri di Gazzaniga”, istituita per promuovere e incrementare l’attività del distaccamento, raccogliere fondi per l’acquisto di mezzi e attrezzature, veicolare messaggi promozionali sul volontariato pompieristico, organizzare manifestazioni, ma anche partecipare a bandi regionali per ricevere fondi funzionali ai distaccamenti di vigili del fuoco volontari della Lombardia. Tutti possono aderire e tutti possono contribuire, privati e aziende.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Albino più pulita a partire da un bidoncino …

Trentacinquesima edizione della “Sagra dei Biligocc”

Trentacinquesima edizione della “Sagra dei Biligocc”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |