3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Varie

Vipiteno: alpini di Albino e Nembro donano vestiario a 44 migranti richiedenti asilo

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vipiteno: alpini di Albino e Nembro donano vestiario a 44 migranti richiedenti asilo

RELATED POSTS

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

ADVERTISEMENT

Dai programmi alle opere, dalle parole ai fatti. Il volontariato è una dimensione concreta della vita, una spinta interiore a fare il bene dell’altro, con amore, gratuità, disinteresse. Ben lo sanno alcuni alpini di Albino e Nembro, che recentemente sono stati protagonisti di un grande gesto di solidarietà verso un gruppo di migranti richiedenti asilo. Una quarantina di giovani asilanti,  provenienti da Siria, Etiopia, Somalia e altri Paesi africani, che, soccorsi in mare aperto dalla Marina Italiana e fatti sbarcare a Lampedusa, sono stati poi indirizzati a Vipiteno, in Alto Adige. Qui, sono stati sistemati presso l’ex-caserma “Serafino Gnutti”, che si trova in località “Prati di Vizze”, trovando accoglienza e generosità da parte delle penne nere altoatesine, unitamente ai volontari della Caritas di Bressanone, coordinati da Marion Rottensteiner.

 

La struttura dispone di quattro cucine per ogni undici persone, sale da pranzo, servizi igienici e una sala scolastica per corsi di lingua; tramite una scala esterna si raggiungono undici camere da letto con quattro posti letto e un piccolo salotto al piano di sopra. A dirigere la struttura è il membro della Caritas Romina Keim.

Ebbene, da qualche anno, proprio gli alpini di Vipiteno sono gemellati con un gruppo di alpini della Val Seriana, che hanno come riferimento l’alpino Moretti a Nembro e l’alpino Carrara ad Albino. Questi, saputo della presenza dei migranti a Vipiteno dal Maresciallo Ignazio Badagliacco, ultimo comandante della caserma “S.Gnutti” (chiusa negli anni ’80) e dal Maresciallo Luigi Faggio, di stanza alla caserma “Menini-Caroli” di Vipiteno (qui, ha sede il 5° reggimento alpini, battaglione “Morbegno”), si sono prontamente mobilitati, evidenziando ancora una volta il loro spirito di solidarietà e di sostegno ai più deboli. Così, in poco tempo, hanno raccolto fra amici e parenti, e anche alcune aziende, un certo quantitativo di capi di vestiario civile, perché tornasse utile ai giovani migranti, soprattutto nel periodo invernale. E, siccome questi sono ospitati in una caserma dove si allarga un vasto prato, gli alpini seriani hanno pensato bene di donare ai giovani asilanti anche due capre e due galline, per spendere così, in modo utile, il tempo libero a loro disposizione, magari provando ad allevare alcuni animali domestici. Da segnalare che già i giovani migranti svolgono piccoli lavoretti all’interno della comunità locale, alla pari di quanto fanno altri gruppi di asilanti dislocati in altri centri italiani.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

La sig.ra Giusi e la “mobilità gentile”

by Paese Mio
21 Settembre 2022
0

Mobilità… gentile? Che cosa significa “mobilità gentile” per la sig.ra Giusi di Bondo Petello, anni 81, pensione minima, 5 nipoti...

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

Serve una cultura della “mobilità dolce” …

by Paese Mio
22 Luglio 2022
0

Andiamo oltre. Perché fermarsi a parlare di riapertura dei tratti di pista ciclabile interrotti da un anno? Perché dare enfasi...

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

“La Valle Seriana fa memoria”: nascono i “libri viventi” in tempo di Covid-19 e i “raccoglitori di storie”

by Paese Mio
18 Agosto 2020
0

Il Covid-19 diventa memoria. Il Sistema Bibliotecario Valle Seriana lancia un interessante progetto: la realizzazione di “libri viventi” di testimonianze...

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

Ora, gli emigranti bergamaschi hanno la “loro” rivista

by Paese Mio
10 Febbraio 2020
0

“Bergamaschi nel mondo”, una nuova rivista per i tanti bergamaschi che vivono Oltralpe, per quegli emigranti della Val Seriana, alta,...

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

Scorpion Bay e la famiglia Mistri: una storia lunga 50 anni

by Paese Mio
15 Giugno 2016
0

Sabato 14 maggio è stato aperto a Monza il negozio monomarca Scorpion Bay. Il terzo aperto quest’anno dopo quello ad...

Next Post

Un grande evento al Convento della Ripa: l’Odin Teatret, ovvero il teatro leggendario

Ci ha lasciati Franco Cortinovis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |