3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

VIRGINIO MESSORI

16 Aprile 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

VIRGINIO MESSORI

RELATED POSTS

Giovanni Valietti

Chiara Tisat

ADVERTISEMENT

Presidente del Circolo “Fotofficina” di Cene

Nato a Milano, nel quartiere della Bovisa, nel 1948, ma residente da anni a Cene, Virginio Messori è il presidente del Circolo “Fotofficina” di Cene, una delle realtà culturali e artistiche più attive sul territori della Media Vale e, più in generale, della Val Seriana. All’attivo diverse iniziative, quali mostre, corsi, interventi in convegni e meeting di fotografia, dove ha promosso la passione per la fotografia, un’arte a portata di…clic. A lui la redazione di Paese Mio pone alcune domande per conoscere non solo la sua figura di fotografo ma, anche l’attività del Circolo “Fotofficina” di Cene, che ormai si è ritagliato uno spazio importante nel panorama associativo locale.

 

Quando è nata la passione per la fotografia?

“Ho iniziato a fotografare (come tanti) con la “scatoletta”, acquistata prima di un viaggio in Danimarca, all’età di 17 anni. Ho continuato a fotografare (come pochi), attraverso tutte le fasi della mia vita, abbinando sempre la fotografia a ciò che mi occupava maggiormente, sia per passione o per lavoro; quindi ho la fidanzata e la fotografia, gli amici e la fotografia, i parenti e la fotografia, il lavoro e la fotografia, le vacanze e la fotografia, e via di seguito, riempiendo sempre più la casa di diapositive e negativi, e oggi di file d’immagini”.

La fotografia è diventata il suo lavoro…

“Anche se ho iniziato dapprima come assistente con la moda e la pubblicità, poi passato per il foto-giornalismo presso alcune agenzie, per me fotografare è una passione che è cresciuta in modo esponenziale: non si limita ad un solo genere ma è un sentimento totale e coinvolgente”.

Ma qual è il suo genere preferito?

“Il grande amore è il ritratto, mi attrae particolarmente, è quasi una sfida riuscire a congelare il carattere di una persona o una emozione in uno sguardo. Il bello è che, mentre una foto pubblicitaria si può rifare o, nel campo della moda, si lavora con modelli/e bravissimi, nella fotografia di reportage si lavora solo “in diretta” con persone che non hanno mai posato ed è proibito sbagliare. Non c’è spazio per errori o dimenticanze”.

E quali sono i lavori attuali?

“Oggi, nello specifico, il lavoro si è spostato sulla fotografia d’architettura, il lavoro principale, e la documentazione di restauri. Negli ultimi anni, gli interventi principali sono stati il restauro del Teatro Sociale di Bergamo, un lavoro durato più di due anni, mentre ora, con Genny Scafareo,aprt abbiamo da un anno a questa parte una piccola casa editrice che ci permette di stampare in proprio guide e DVD: l’ultima fatica è la Guida al Santuario della Madonna del Perello, in Val Serina”.

Ci parli ora del circolo “Fotofficina”

“Il nostro circolo fotografico è un’associazione che non ha fini di lucro e non è finanziata da nessun ente pubblico o privato; le uniche basi su cui poggia sono le energie fisiche, intellettuali ed economiche di chi vi partecipa. È possibile definire il Club come un “circolo delle idee, delle informazioni e delle esperienze”, e considerarlo come un’occasione ideale per conoscere, socializzare, imparare”.

Quando è nata l’avventura del circolo fotografico “Fotofficina” di Cene?

“Il circolo si è costituito nel 2010, per volontà di alcuni appassionati che già da tempo si frequentavano a causa della comune passione per la fotografia. Il nostro è un circolo un po’ anomalo, nel senso che è strutturato in modo che quasi tutti i giovedì sera, quando ci si incontra, si fotografa. Infatti, a differenza di altri circoli, si preferisce “far fotografia” piuttosto che parlare di fotografia, e poi finire la serata con pasticcini e una bottiglia di vino; quindi, armati della propria attrezzatura si scattano fotografie”.

Da chi è formato il circolo”

“Fin dall’inizio della sua attività, l’organigramma del circolo è il seguente: Virginio Messori presidente, Luca Casa vice-presidente, mentre le due “consigliere” sono Antonella Belotti e Vilma Martinelli; poi ci sono altri 5/6 soci. In effetti non siamo in molti, ma per il momento va bene così, anche se l’iscrizione è aperta a tutte le persone interessate all’arte fotografica, che ritengono di volere e potere partecipare all’attività del club”.

Quali le principali attività del circolo?

“L’attività del circolo ha prodotto negli anni passati diverse mostre: quella legata ai quattro elementi della natura, DVD per il “Magico Natale” e una mostra per l’evento di primavera, tenuta presso l’oratorio di Cene. Annualmente, poi, il circolo tiene regolarmente dei “corsi base” di fotografia. Proprip in questo mese di aprile è partito un corso di fotografia, che si protrarrà fino al 19 giugno, ogni martedì sera, presso la nostra sede, all’interno della sala delle associazioni (ex-Blu Meta); mentre per il prossimo mese di ottobre–novembre terremo una mostra fotografica presso il Comune di Cene, avente per tema “La Forma”, diverse fotografie di oggetti con le stesse forme geometriche”.

Quali i progetti futuri?

“Progetti futuri sono un corso di photoshop per il ritocco delle proprie immagini, mentre il sogno nel cassetto è avere una sede tutta nostra, con una vera sala di posa ed una camera oscura; anche se siamo nell’era del digitale, sarebbe interessante poter utilizzare ancora qualche volta la fotografia analogica”.

 

Tiziano Piazza

 

I soci del Circolo “Fotofficina” di Cene si ritrovano tutti i giovedì sera, presso la sede, dalle 20.45 alle 23. Per informazioni: www.fotofficina.net – segreteria@fotofficina.net

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Alfredo Maffeis

Alfredo Maffeis

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Alpino di lunga data, già consigliere per decenni e responsabile della bacheca informativa delle penne nere gazzanighesi, Alfredo Maffeis è...

Next Post

Si sistema la strada della Val de Grü

Tutte le associazioni in campo…di calcio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |