3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle 4 Chiacchiere

VITTORIO ROSSI

13 Gennaio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

VITTORIO ROSSI

RELATED POSTS

Giovanni Valietti

Chiara Tisat

ADVERTISEMENT

“affiggente” a Cene per l’Eco di Bergamo

Vittorio Rossi, 73 anni, di Cene, un personaggio a tutti noto in paese, per via della sua originale “professione”, peraltro svolta in modo gratuito: da ben 46 anni affigge le pagine del quotidiano bergamasco L’Eco di Bergamo in una edicola appesa sotto il porticato di un’abitazione in via Matteotti 33. Un’iniziativa che porta avanti, con grande impegno e volontà, tutti i giorni, da ben 46 anni, rendendo un servizio importante per la sua comunità. A lui la redazione di Paese Mio ha deciso di porre alcune domande per conoscere meglio questa “attività informativa”, che è molto gradita in paese, soprattutto fra le persone anziane, abituate, come in tanti altri centri, a sostare alcuni minuti a leggere “le notizie in bacheca” del quotidiano bergamasco. Così come avviene tutti i giorni di fianco al portone della sede de L’Eco di Bergamo, dove anche lì, in una bacheca, sono esposte tutti i giorni le pagine del giornale.

 

Ma quando è nata questa iniziativa?

Io lavoravo all’ospedale di Gazzaniga, avevo iniziato nel 1961: prima in reparto, poi in portineria e, quindi, al pronto soccorso, coprendo i tre turni previsti. Qualche anno dopo, avevo anche superato l’esame per il patentino di infermiere generico. Ebbene, siamo all’incirca nel 1967, e in quel periodo ho iniziato a distribuire i giornali nei vari reparti. Credo di essere stato il primo a fare una simile iniziativa. All’inizio, mi avevano regalato una borsa a tracolla, poi un carrello. E così sono andato avanti per 7/8 anni. Tutte le mattine andavo a Gazzaniga, all’edicola Mismetti, per ritirare i giornali e, già prima delle 8, prima che la radio trasmettesse il telegiornale, ero in ospedale a distribuirli.

Poi, Vittorio Rossi apre un negozio di merceria, profumeria, proprio in via Matteotti,…in pratica era un mini-market…e diventa a tutti gli effetti un “affiggente”, cioè uno che affigge giornali sui muri…

Sì, dapprima appendevo le pagine del giornale sul muro vicino al negozio; poi, chiesto e ricevuto l’ok dai proprietari dello stabile, Corrado Azzola e Tiziana Casa, ho pensato che fosse più giusto e più funzionale trovare uno spazio esclusivo per affiggere le pagine del quotidiano. Magari vicino alle bacheche che contengono gli avvisi dell’Avis, dell’Aido, dei Cacciatori, degli Alpini, cioè delle varie associazioni che operano in paese, così da essere lette da molte persone, che già sostavano per leggere gli avvisi delle associazioni. Oltre ai proprietari, ho chiesto il permesso anche allo stesso L’Eco di Bergamo che, senza grandi problemi, mi disse di sì. Su mia iniziativa, feci costruire da un falegname di Albino una bacheca in legno, del costo di 70.000 lire, e la appesi al muro, sotto il porticato, a fianco delle altre bacheche. Da allora, e sono passati 46 anni, tutti i giorni io ricevo nel mio giardino il giornale, che mi “lancia” il “corriere della stampa”, quando passa verso le 6.30 del mattino, e nel primo pomeriggio (a questo orario, per non essere di disturbo alle edicole, che hanno così la possibilità di venderlo per tutta la mattina,) mi reco sotto il porticato, per affiggere le pagine del quotidiano. E, come ho detto, sono tanti coloro che si fermano a leggerle, anche gente in bicicletta o persone di passaggio, che si staccano un attimo dal marciapiede e sostano sotto il porticato.

Un bel servizio, non c’è che dire…

Non voglio che la gente perda questa abitudine. Sia d’estate che d’inverno, che faccia caldo o freddo, io arrivo sempre, nel primo pomeriggio, e appendo le pagine de L’Eco di Bergamo. Sono contento di quello che faccio, perché credo di fare un servizio per la comunità.

 

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

Chiara Tisat

Chiara Tisat

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Chiara Tisat è l’attuale vicesindaco di Vertova. Nata nel 1995, ha sempre vissuto a Vertova. Dopo la laurea magistrale in...

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

Patrizio Gualdi, Presidente Corale Santa Cecilia Vertova

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Nel 2025 la Corale Santa Cecilia di Vertova festeggia 115 anni di vita. Ne parliamo con Patrizio Gualdi, presidente da...

Massimo Scandella

Massimo Scandella

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Originario di Rovetta, 25 anni (è nato il 10 agosto 1999), Massimo Scandella è da marzo il nuovo presidente del...

Alfredo Maffeis

Alfredo Maffeis

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Alpino di lunga data, già consigliere per decenni e responsabile della bacheca informativa delle penne nere gazzanighesi, Alfredo Maffeis è...

Next Post

Un servizio di grande utilità: lo Sportello dell’Adolescenza

Arriva “Thor” per sorvegliare il territorio vallare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |