3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Workshop sull’alzheimer e presentazione del nuovo Centro Diurno Integrato

14 Ottobre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Workshop sull’alzheimer e presentazione del nuovo Centro Diurno Integrato

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

In occasione della XX^ Giornata Internazionale sull’Alzheimer, mercoledì 18 settembre si è tenuto un Workshop tematico, con alti livelli di contenuto, che ha coinvolto l’intera Fondazione Honegger.

La Dott.ssa Elena Bortolomiol, referente italiana del modello Gentlecare ha dapprima visitato i due nuclei Alzheimer e alcune unità di cura delle strutture della Fondazione, incontrando i Coordinatori dei Servizi e, durante un incontro conviviale ma estremamente intenso, alcuni membri del Consiglio d’Amministrazione. In questa sede, il presidente Tiziano Vedovati ha presentato anche il progetto del nuovo Centro Diurno Integrato, confrontando con la Dott.ssa Bortolomiol alcune delle indicazioni metodologiche che hanno portato alla progettazione della nuova struttura.

Interessante la presentazione delle linee generali del modello Gentlecare, con le sue possibili applicazioni e gli indicatori metodologici di riferimento, che guidano alla scelta di una particolare forma di cura dell’anzianità fragile. L’incontro ha visto la grande partecipazione di tutto il personale, dalle ASA, agli infermieri, ai medici e ai fisioterapisti, a dimostrazione del vivo interesse di tutti per migliorare il servizio.

I suggerimenti che sono nati dal confronto con fra i responsabili della Fondazione e la stessa Bartolomiol saranno sicuramente frutto di ulteriori sviluppi, per un miglior adeguamento del lavoro di cura all’interno dell’organizzazione della Fondazione. La stessa Fondazione è infatti orientata a percorrere un serio cammino per rispondere a quella che rappresenta una vera e propria pandemia, quella cioè legata all’incremento della demenza con tutte le problematiche di approccio terapeutico che ne derivano.

Ugualmente interessante anche l’incontro con i familiari dei pazienti residenti nei nuclei Alzheimer, ma aperto anche ai familiari dei pazienti/ospiti della R.S.A., per dare una prima informazione sul lavoro di cura e sullo stato dell’arte. Anche in questo caso si è registrata una buona partecipazione dei parenti che collaborando col personale sono soggetti determinanti nella cura dell’anziano fragile.

Successivamente, la Dott.ssa Mosso, responsabile medico dei nuclei Alzheimer, ha incontrato i volontari che operano all’interno della Fondazione. Obiettivo dell’appuntamento è stata l’illustrazione dello stesso metodo Gentlecare che coinvolge tutte le figure che vivono accanto al soggetto fragile e, quindi, anche i volontari, che offrono il loro servizio quotidianamente nei nuclei della Fondazione. Nello specifico, si è sottolineata l’importanza delle modalità di “comunicazione efficace”, per facilitare il rapporto con le persone affette da demenza.

Una “due giorni” di lavoro sull’Alzheimer di notevole qualità e di estrema intensità, che aprono prospettive di grande impegno nella cura di tutti i residenti-ospiti della Fondazione Honegger.

 

L.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

A.A.A. cersasi sede per “Young’n Town”

Emergenza furti, problema in costante aumento: solo nell’ultimo anno, + 60%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |