3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

“XMAS 2021”, Natale ad Albino. 500 e più motivi per cui fare la spesa sarà una festa!”

3 Dicembre 2021
Reading Time: 3 mins read
“XMAS 2021”, Natale ad Albino. 500 e più motivi per cui fare la spesa sarà una festa!”
0
SHARES
0
VIEWS

E’ arrivato dicembre, con le tanto attese festività natalizie, e quale miglior regalo di una Fiat 500 hybrid super fiammante? Beh, nulla da dire. Sarebbe bellissimo trovare sotto l’albero una fantastica Fiat 500, magari infiocchettata e con un bel biglietto d’auguri. Chi non lo vorrebbe.
Ebbene, ad Albino questa possibilità c’è. Merito dell’associazione dei commercianti “Le Botteghe di Albino” che, in stretta collaborazione con il Comune di Albino e il sostegno di gran parte dei commercianti della cittadina, lancia per il Natale 2021 una grande lotteria dal titolo “500 e più motivi per cui fare la spesa sarà una festa!”, un’iniziativa di grande richiamo commerciale, dalle forti matrici promozionali, che punta a rilanciare il tessuto commerciale che opera ad Albino e nelle sue frazioni, ricco di negozi e realtà commerciali, aprendo il mondo dello shopping alla comunità.
Una lotteria a premi di ampia portata, per certi versi innovativa, in grado di dare “ossigeno” e nuova linfa agli operatori, in particolare quelli colpiti pesantemente dalle chiusure durante la pandemia, ravvivando e vivacizzando al tempo stesso l’intera rete commerciale della città. Infatti, i fondi Covid-19 provenienti dal Governo centrale non vengono distribuiti a pioggia ai commercianti, erogando mini-contributi di poche centinaia di euro a ciascuna attività, ma vanno a formare un “tesoretto” con il quale si acquistano, per poi andare a distribuire, premi e buoni spesa.
La lotteria, ampiamente pubblicizzata sui canali social, sul sito del Comune di Albino e sui mass media locali, ha preso il via lo scorso 1° dicembre, e si concluderà con il botto, il 31 dicembre.
Il regolamento prevede che ciascun esercizio commerciale convenzionato riceva dagli organizzatori 200 biglietti, da omaggiare ai propri clienti ad ogni acquisto (sarà il singolo negoziante a decidere a chi dare i biglietti o se introdurre un limite di spesa per accedere al biglietto): ciascun biglietto, che ha un chiaro richiamo al pittore albinese Giovan Battista Moroni, quale segno di partecipazione ai festeggiamenti per i 500 anni dalla sua nascita, consentirà di concorrere all’estrazione finale della lotteria. In palio, per la precisione, 503 premi: detto dell’ambitissima FIAT 500 ibrida, il secondo premio è una bicicletta elettrica, mentre il terzo è uno smartphone; a seguire, altrettanto invitanti e appetibili, 100 buoni acquisto da 100 euro, 200 buoni acquisto da 50 euro e altrettanti 200 buoni acquisto 25 euro, tutti da spendere nelle attività commerciali di Albino. Attenti bene, in tutti i negozi, anche in quelli diversi da dove si è fatto la spesa.
“Ad aderire all’iniziativa sono stati 140 esercizi commerciali, un bel record per Albino – afferma la presidente de “Le Botteghe di Albino” Elena Berera – Negli anni scorsi, la partecipazione era molto più ridotta, non si arrivava a superare le 70 adesioni. Il successo di questa iniziativa sta proprio nei numeri, siamo al 50% di tutti gli esercizi commerciali che operano in Albino. E con grande piacere hanno aderito anche esercizi commerciali presenti nella Valle del Lujo e nelle frazioni, come a Bondo Petello e Comenduno, più lontani dal centro storico. Certo, non si capisce come mai l’altro 50% non abbia aderito: forse non hanno capito il meccanismo di questa lotteria, che non costa nulla per i commercianti, è a costo zero; per di più, è uno strumento strategico, che va a vivacizzare il passeggio, a ravvivare lo shopping, a stimolare i clienti ad entrare nei negozi per fare la spesa. Ai commercianti, peraltro, un pacchetto di 200 biglietti della lotteria, gratuiti, da regalare ai clienti. Se non è una grande opportunità questa…”.
C’è solo una regola: a ricevere i 200 biglietti della lotteria sono soltanto quelle attività che, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, sono state costrette a chiudere i battenti: quindi, bar, ristoranti, palestre, centri fitness, parrucchiere e barbieri, negozi di abbigliamento e calzature, estetiste,… Invece, tutti i negozi e le imprese commerciali rimaste aperte durante la prima ondata di pandemia, cioè alimentari, cartolerie, edicole, farmacie,… partecipano ugualmente alla lotteria, ma hanno acquistato i biglietti al prezzo simbolico di 20 centesimi l’uno.
“Fin da subito, abbiamo sposato l’idea dell’amministrazione comunale di una super lotteria che sostenesse veramente, in modo concreto, i commercianti – afferma la presidente de “Le Botteghe di Albino” Elena Berera – Il tessuto commerciale di Albino è ricco e variegato, forte di quasi 300 unità, la maggior parte dei quali, dopo mesi di chiusure e limitazioni connesse all’emergenza sanitaria, ma anche di spese extra sostenute per ritornare ad operare in sicurezza, sta pian piano ripartendo, seppur in sordina, e rivedendo la luce di una certa normalità; ma se anche la macchina commerciale si è rimessa in moto, la tanto attesa ripresa non va a toccare tutti i commercianti e non allo stesso modo. Ci sono negozi e attività che stanno ancora boccheggiando, vivendo in grande sofferenza; e per giunta c’è anche una serie di esercizi che non hanno più riaperto, dopo la dura fase del lockdown. Se i fondi statali Covid-19 fossero stati distribuiti a pioggia alle oltre 1.000 imprese albinesi, queste avrebbero ricevuto un contributo minimo, di poche centinaia di euro a testa, certamente non determinante. Ecco, perché abbiamo fin da subito abbiamo sostenuto l’idea lanciata dal Comune, peraltro accolta con favore da Ascom, che dà un aiuto concreto al nostro settore, rilanciando il commercio locale, incentivando i clienti a scegliere i punti-vendita e le attività di Albino, almeno quelli aderenti all’iniziativa”.
Allora, forza! Tutti a far shopping per Natale, nei negozi di Albino, fino al 31 dicembre. In regalo, fantastici biglietti della lotteria.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Claudio Cucco, Referente di “Albino in Transizione”

Claudio Cucco, Referente di “Albino in Transizione”

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

A tavola con Giovan Battista Moroni e le sue opere d’arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |