3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“Young ‘n Town 2013” – R-esiste

16 Giugno 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Young ‘n Town 2013” – R-esiste

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Arriva l’estate, tra sospiri e fatiche, arrivano le feste: anche quest’anno, da ormai dieci anni a questa parte, “Young‘n Town” non si smentisce e torna in città, pronta ad intrattenere gli albinesi e, più in generale, quanti vogliano arrivare da tutta la provincia e, perché no, anche da più lontano.

“Young‘n Town” nasce come festival musicale. Durante le sue numerose edizioni, come realtà e manifestazione giovanile, ha saputo porsi e proporsi sempre di più all’interno del Comune di Albino. Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni è ormai diventato uno dei festival più importanti della provincia di Bergamo, forte di una proposta artistica ricercata, trasversale e di qualità. Nelle passate edizioni si sono alternate alcune band di respiro nazionale, altre blasonate anche fuori dalla penisola e molte, come quest’anno, ricercate nelle sale di prova locali, alle quali viene data un’occasione importante per mettersi in mostra su un palcoscenico importante. “Young‘n Town”, quindi, come vetrina promozionale per le giovani band.

Oltre ai concerti, che spaziano dal rock all’hip hop, il festival da qualche anno ha sviluppato un profondo interesse nei confronti dell’arte contemporanea, finanziando, ospitando, e a volte realizzando, progetti artistici, installativi e fotografici. Lo scorso anno, tra le altre cose, sono stati realizzati due corsi artistici che miravano alla costruzione di un’istallazione e alla messa in scena di una vera e propria mostra fotografica.

Stimolando la collaborazione di giovani albinesi, con l’appoggio di artisti professionisti, “Young‘n Town” è riuscita a dar vita ad un’opera imponente che ha catturato lo sguardo di molti durante i giorni di festa. Lo scherzoso “Hello Sun” ha vegliato su tutti i partecipanti al festival, con il chiaro obiettivo di salvare il mondo dal chiacchierato “Armageddon” 2012.

Quest’anno il simbolo della festa non sarà la catastrofe, bensì la “stella”, perché “Young‘n Town” R-esiste alle difficoltà del contemporaneo, continuando a portare avanti una manifestazione che brilla di luce propria e che trae forza ed energia dal proprio esplosivo nucleo, costituito da giovani e adulti che cooperano insieme e interagiscono con il territorio e le sue molteplicità. Anche quest’anno il festival si presenta al pubblico grazie all’associazione da cui prende il nome e ai suoi giovani componenti: l’Associazione Young‘n Town.

Per la cronaca, l’associazione “Young‘n Town” nasce nel 2011, in seguito all’esperienza maturata a partire dal 2004 con la collaborazione di alcuni membri dell’organizzazione giovanile “Linea D’Ombra”, confluita nel “Progetto Giovani” dell’allora neonato progetto civico albinese. L’intento principale è promuovere l’aggregazione, lo scambio e la collaborazione all’interno della città di Albino e nel territorio bergamasco. Composta principalmente da ragazzi, l’associazione si pone come obiettivi la ricostruzione del concetto di comunità, lo sviluppo di una rete sociale attiva e presente all’interno del Comune in modo da incentivare i rapporti tra individui che condividono lo stesso territorio.

Gli strumenti per attuare tali obiettivi risiedono all’interno del nome stesso dell’associazione – “Giovani in Città” – perché proprio dai giovani, ma non solo, parte l’idea di ricostituire un dialogo cittadino concreto e creativo, tramite manifestazioni ed eventi.

“Young‘n Town” vuole essere una possibilità per tutti coloro che desiderano agire nella propria città con profonda apertura e sentimento, per vivere il proprio territorio con uno sguardo rivolto alle differenze e alle molteplicità che gli appartengono e lo costituiscono.

Quest’anno il “Festival Young‘n Town” avrà luogo nei giorni 27, 28, 29 e 30 giugno presso il Piazzale dei Divertimenti, alle spalle della stazione TEB. Oltre al programma musicale, diversi i servizi in locandina: soprattutto, un ampio parcheggio e un ottimo servizio cucina. Ma c’è di più: una buona compagnia!

 

Martina Rota

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Ricordato il 70° anniversario del martirio di Salvo d’Acquisto

Fondazione Honegger: dare a Cesare quel che è di Cesare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |