“Young ‘n Town 2013” – R-esiste
Arriva l’estate, tra sospiri e fatiche, arrivano le feste: anche quest’anno, da ormai dieci anni a questa parte, “Young‘n Town” non si smentisce e torna in città, pronta ad intrattenere gli albinesi e, più in generale, quanti vogliano arrivare da tutta la provincia e, perché no, anche da più lontano.
“Young‘n Town” nasce come festival musicale. Durante le sue numerose edizioni, come realtà e manifestazione giovanile, ha saputo porsi e proporsi sempre di più all’interno del Comune di Albino. Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni è ormai diventato uno dei festival più importanti della provincia di Bergamo, forte di una proposta artistica ricercata, trasversale e di qualità. Nelle passate edizioni si sono alternate alcune band di respiro nazionale, altre blasonate anche fuori dalla penisola e molte, come quest’anno, ricercate nelle sale di prova locali, alle quali viene data un’occasione importante per mettersi in mostra su un palcoscenico importante. “Young‘n Town”, quindi, come vetrina promozionale per le giovani band.
Oltre ai concerti, che spaziano dal rock all’hip hop, il festival da qualche anno ha sviluppato un profondo interesse nei confronti dell’arte contemporanea, finanziando, ospitando, e a volte realizzando, progetti artistici, installativi e fotografici. Lo scorso anno, tra le altre cose, sono stati realizzati due corsi artistici che miravano alla costruzione di un’istallazione e alla messa in scena di una vera e propria mostra fotografica.
Stimolando la collaborazione di giovani albinesi, con l’appoggio di artisti professionisti, “Young‘n Town” è riuscita a dar vita ad un’opera imponente che ha catturato lo sguardo di molti durante i giorni di festa. Lo scherzoso “Hello Sun” ha vegliato su tutti i partecipanti al festival, con il chiaro obiettivo di salvare il mondo dal chiacchierato “Armageddon” 2012.
Quest’anno il simbolo della festa non sarà la catastrofe, bensì la “stella”, perché “Young‘n Town” R-esiste alle difficoltà del contemporaneo, continuando a portare avanti una manifestazione che brilla di luce propria e che trae forza ed energia dal proprio esplosivo nucleo, costituito da giovani e adulti che cooperano insieme e interagiscono con il territorio e le sue molteplicità. Anche quest’anno il festival si presenta al pubblico grazie all’associazione da cui prende il nome e ai suoi giovani componenti: l’Associazione Young‘n Town.
Per la cronaca, l’associazione “Young‘n Town” nasce nel 2011, in seguito all’esperienza maturata a partire dal 2004 con la collaborazione di alcuni membri dell’organizzazione giovanile “Linea D’Ombra”, confluita nel “Progetto Giovani” dell’allora neonato progetto civico albinese. L’intento principale è promuovere l’aggregazione, lo scambio e la collaborazione all’interno della città di Albino e nel territorio bergamasco. Composta principalmente da ragazzi, l’associazione si pone come obiettivi la ricostruzione del concetto di comunità, lo sviluppo di una rete sociale attiva e presente all’interno del Comune in modo da incentivare i rapporti tra individui che condividono lo stesso territorio.
Gli strumenti per attuare tali obiettivi risiedono all’interno del nome stesso dell’associazione – “Giovani in Città” – perché proprio dai giovani, ma non solo, parte l’idea di ricostituire un dialogo cittadino concreto e creativo, tramite manifestazioni ed eventi.
“Young‘n Town” vuole essere una possibilità per tutti coloro che desiderano agire nella propria città con profonda apertura e sentimento, per vivere il proprio territorio con uno sguardo rivolto alle differenze e alle molteplicità che gli appartengono e lo costituiscono.
Quest’anno il “Festival Young‘n Town” avrà luogo nei giorni 27, 28, 29 e 30 giugno presso il Piazzale dei Divertimenti, alle spalle della stazione TEB. Oltre al programma musicale, diversi i servizi in locandina: soprattutto, un ampio parcheggio e un ottimo servizio cucina. Ma c’è di più: una buona compagnia!
Martina Rota






