3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

La marcia dei diritti dei bambini della scuola primaria

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La marcia dei diritti dei bambini della scuola primaria

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Nel 1989 una convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite sancì un accordo tra numerosi Paesi del mondo intenzionati ad obbedire ad un dettato che stabiliva una serie di diritti inalienabili in favore di tutti i bambini, così da garantire loro un’infanzia serena ed un’ideale crescita psico-fisica.

 

Le insegnanti della scuola primaria di Vertova, nel loro programma, attribuiscono una notevole rilevanza alla promozione di azioni d’informazione e di sensibilizzazione per la tutela e la garanzia dei diritti di tutti i bambini, tanto da organizzare una manifestazione per celebrare l’importanza di questa tematica. Lo scorso venerdì 20 novembre ha avuto così luogo la “Marcia dei Diritti”, un corteo aperto in primo luogo ai bambini della scuola primaria, ma anche ai docenti e ai genitori.

La sfilata ha preso il via alle ore 14, con partenza da via Roma, dove appunto si trova la scuola, per proseguire verso piazza San Marco, via Brini, piazza Vittorio Veneto, via IV Novembre, via Albertoni, ed infine di nuovo via Roma. Alla marcia hanno preso parte circa 200 alunni, dalla prima alla quinta elementare, accompagnati da numerosi genitori, con fratelli, sorelle e nonni al seguito. L’evento è stato inoltre ufficializzato dalla presenza del sindaco di Vertova Luigi Gualdi e dell’assessore ai Servizi Sociali Francesca Gualdi.

Il progetto della “Marcia dei Diritti” è stato inizialmente sviluppato dai docenti all’interno di ciascuna classe, trattando l’argomento in modo approfondito e discutendo alcuni diritti dei bambini, elaborando cartelloni e disegni, proponendo giochi e ogni altro genere di attività animate o grafico-pittoriche. A seguire, i materiali e le riflessioni preparate sono stati presentati ed esposti dagli alunni durante la marcia.

Fra i diritti trattati compaiono diritto al gioco, al nome, alla salute e alle cure, ad avere una casa, ad essere nutrito, all’uguaglianza, al rispetto delle diversità e delle disabilità, a ricevere asilo e all’istruzione. Particolarmente apprezzato dai bambini è stato il commovente e significativo racconto delle vicende di Malala, Premio Nobel per la pace 2014.

Insomma, un evento nuovo e originale, con l’obiettivo di favorire una riflessione sulle condizioni di vita dei bambini e offrire un contributo di solidarietà e tolleranza contro ogni tipo di discriminazione; una manifestazione ben riuscita e partecipata, che ha visto l’entusiasmo di tutti, soprattutto dei bambini.

Il corpo docenti, nella figura della portavoce Gabriella Seghezzi, si dice soddisfatto dei risultati della proposta avanzata agli alunni; un nuovo modo di “fare scuola” che ha saputo incuriosirli, stimolarli, coinvolgerli e commuoverli.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

Feste “a raffica” per il pre-Natale

GABRIELE GUERINI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |