3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Il 15 dicembre incontro con il cantautore Giuseppe Povia

4 Dicembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Il 15 dicembre incontro con il cantautore Giuseppe Povia
0
SHARES
5
VIEWS

Torna in Valle Seriana, venerdì 15 dicembre, dopo la serata in concerto dello scorso 16 novembre, andata in scena presso il Rifugio Monte Croce di Leffe, il cantautore e blogger milanese Giuseppe Povia. Entrato ufficialmente nel panorama musicale italiano, nel 2005, quando diventa famoso con il brano “I bambini fanno ooh..”, colonna sonora di un progetto di solidarietà intitolato “Avamposto 55”, in favore dei bambini del Darfur, presentato in occasione del Festival di Sanremo dello stesso anno. La canzone rimane ben 20 settimane, di cui 19 consecutive, al primo posto della classifica musicale italiana, vincendo inoltre 7 dischi di platino e superando le 180 mila copie vendute. Poco dopo esce il suo primo Album “Evviva i pazzi… che hanno capito cos’è l’amore”, che si aggiudica il disco d’oro per le oltre 60.000 copie vendute. Nel 2006, poi, Povia partecipa al Festival di Sanremo come concorrente nella categoria dei “big” e conquista il podio del concorso canoro con il brano “Vorrei avere il becco” e, quindi, pubblica il secondo Album “I bambini fanno ooh… la storia continua”, con il quale conquista il disco d’oro per la vendita di 45.000 copie. Alla 59° edizione del Festival di Sanremo, nel 2009, si classifica al secondo posto con il brano “Luca era gay” e gli viene anche assegnato il Premio Sala Stampa Radio Tv, oltre che il premio Mogol per il miglior testo tra le canzoni popolari italiani edite tra il 2008 e il 2009. Partecipa anche alla 60° edizione di Sanremo con la canzone “La verità” e pubblica il suo sesto Album “Scacco matto”. In seguito, nel 2012, esce “I bambini fanno rock” e nel 2013 inaugura un progetto rivolto ai ragazzi degli istituti secondari superiori dal nome “Scuole in tour con Povia”, con incontri musicali e dibattiti. Nel 2014, parte il tour teatrale “Tu Povia non lo conosci” ed infine, nel 2016, pubblica “NuovoContrordineMondiale”, Cd doppio autoprodotto, autodistribuito e a tiratura limitata, libero da multinazionali, grandi distribuzioni, oltre che portali digitali. Nel corso della sua carriera, però, Povia ha suscitato non poche polemiche per il suo mancato adeguamento ai “clichés” del cantautorato italiano, privilegiando la sua naturale inclinazione sociopolitica rispetto agli interessi delle grandi case discografiche. Da qualche anno l’artista ha intrapreso un tour informativo attraverso l’Italia, mediante l’organizzazione e la partecipazione a serate impegnate nella lotta contro le “schiavitù del XXI secolo”, eventi aperti a tutti, dove chiunque ha la possibilità di essere informato sulle realtà che spesso vengono celate, in modo da poter divenire consapevoli dei grandi cambiamenti antropologici che da anni interessano la società.
Il prossimo 15 dicembre, come detto, alle 20.45, presso il Cineteatro dell’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Fiorano al Serio, il cantautore Povia e l’avv. Gianfranco Amato, presidente dell’associazione “Giuristi per la vita”, presenteranno una serata ad ingresso gratuito dal titolo “Invertiamo la rotta, musica e cose che non ti dicono in tv”; un “convegno-concerto” con diverse proposte multimediali documentate, ma soprattutto con l’accompagnamento dei successi musicali dell’artista. Un confronto aperto su circostanze attuali in cui ognuno può sentirsi libero di sentire o dissentire. Il successo è assicurato.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Una comunità che ha… “Voglia di Natale”

Una comunità che ha… “Voglia di Natale”

Club DeAlbì: inaugurata la nuova giostra

Club DeAlbì: inaugurata la nuova giostra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |