3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

2012: sempre alta la guardia per i vigili del fuoco

21 Gennaio 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

2012: sempre alta la guardia per i vigili del fuoco

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Viene archiviato come un anno impegnativo, fitto di interventi, il 2012 per i vigili del fuoco volontari di Gazzaniga. Per ben 281 volte (bilancio al 31 dicembre 2012) i pompieri della Media Valle sono intervenuti per domare incendi, porre rimedio ai danni provocati dall’acqua, operare in caso di incidenti stradali, portare soccorso a persone in difficoltà o far fronte a calamità verificatisi nel territorio di competenza, ma anche fuori.

Il resoconto delle attività 2012 è stato presentato dal capo distaccamento Piero Camozzi, in occasione della ricorrenza di S.Barbara, patrona dei pompieri, festeggiata domenica 9 dicembre nel distaccamento di via Salici. Alla cerimonia era presente il comandante Giulio De Palma, negli ultimi tre anni e mezzo alla guida del comando provinciale e ora promosso e destinato ad altri incarichi. Tra gli intervenuti, il parlamentare verde-padano Nunziante Consiglio; l’assessore provinciale alla Protezione Civile, anch’egli leghista, Fausto Carrara; il vicepresidente dell’associazione nazionale Vigili del fuoco Rolando Fagioli; il sindaco di Leffe Giuseppe Carrara; i vice-sindaci di Casnigo Gian Battista Bernardi e di Colzate Massimo Ongaro; i marescialli dell’Arma Giovanni Mattarello (Gandino), Sebastiano Valvo (Fiorano al Serio) e Ignazio Grinciari (Clusone).

In programma una S.Messa, per onorare la loro patrona, S.Barbara appunto, a cui i vigili del fuoco affidano quotidianamente il loro lavoro, la loro vita e i loro cari: chiamato a presiedere la S.Messa lo stesso prevosto di Gazzaniga don Luigi Zanoletti.

Al termine della Messa è stato consegnato al capo-reparto Gian Pietro Chiodi un attestato per i 37 anni di servizio prestati a Gazzaniga. Piero Camozzi, attuale comandante del distaccamento, ha quindi riferito sull’attività del 2012, elencando gli interventi e le attività svolte. Come è logico, il maggior numero di interventi si è verificato sul fronte del fuoco, con 109 uscite, di cui 12 per cascine e fienili, 13 per canne fumarie, 24 per boschi e sterpaglie, 1 per corto circuiti, 9 per fuochi di tetti e altrettanti per materiale di scarto, 4 per autovetture.

Ma anche altri interventi si sono registrati in tabella. I pompieri sono intervenuti in 11 incidenti stradali, 36 volte per emergenze causate dall’acqua (20 per perdite e 16 per prosciugamento) e 2 volte per recupero di salme. Tra gli interventi vari da segnalare il taglio di piante (24), l’apertura di porte (14) il soccorso a persone (10), il salvataggio di animali (11) e la bonifica di nidi di vespe (7).

Interessante, ai fini della pianificazione del nuovo anno, la geografia degli interventi. Tra i paesi che hanno richiesto la presenza dei vigili del fuoco, comandano la classifica a pari merito Albino e Gazzaniga con 34 interventi, seguito da Cene (22), Leffe e Vertova (21), Bergamo (17), Gandino (13), ), Fiorano al Serio (12) e Colzate (9). A seguire, Casnigo (8), Alzano e Nembro (7), Bianzano e Clusone (6).

Un grande impegno, dunque, per la squadra di pompieri coordinata da Piero Camozzi (si pensi che nel 2011 gli interventi furono 264). In pista, una “task-force” composta da 22 unita operative, con tre capi-squadra e vigili del fuoco, fra cui alcune donne. L’obiettivo del corpo è finalizzato al soccorso tecnico urgente verso le persone, innanzitutto. Ma anche, in seconda battuta, verso i beni comuni. Una sottolineatura forte sull’importanza del lavoro di squadra, dove si evidenzia il grado di freschezza operativa dei vigili del fuoco di Gazzaniga. In più di un’occasione, infatti, i pompieri di Gazzaniga hanno operato in collaborazione con altri distaccamenti: Clusone (18 volte), Bergamo (17 volte).

Nella relazione 2012, messi in evidenza anche i mezzi e le attrezzature in dotazione: 2 mezzi “Aps” prime partenze, un’autobotte, 2 mezzi fuoristrada, 2 carrelli e un furgone.

 

Sara Nicoli

 

BOX

MESSA IN RICORDO DI CESARE BERTOCCHI

Il prossimo 9 marzo, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Vertova, il distaccamento di Gazzaniga dei Vigili del Fuoco di Bergamo ha organizzato una Messa in ricordo del collega Cesare Bertocchi, deceduto in un tragico incidente stradale, mentre era in servizio, a Casnigo, il 26 febbraio 2007.

Al termine della funzione, parenti, amici e colleghi si recheranno presso il cimitero per rendere omaggio alla salma.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

CRISTINA BONFANTI

Il Natale a Cene e …la magia continua…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |