[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]
Tutti insieme alla Costa
Si dice che, con l’avanzare dell’età, si viva anche di ricordi.
A conferma di ciò, gli amici della fanciullezza nati e vissuti nel “Borgo Antico” della Costa di Rova (Gazzaniga) si sono ritrovati il 10 Settembre 2016, dopo tanti anni, con figli, nipoti e pronipoti, per ricordare in allegria i bei tempi trascorsi INSIEME e raccontare ai più giovani come si viveva in quella contrada al tempo dei loro nonni.
“La Costa di Rova” è un antico borgo medioevale, se ne trovano cenni nel dodicesimo e tredicesimo secolo quando insieme al borgo di Villa di Rova (Gazzaniga) formava il piccolo comune di Rova, poi aggregato alla confederazione di Honio (fonte: Porta Aperta sulla storia di Gazzaniga di Angelo Bertasa). Tra l’altro, nel borgo sono presenti alcuni edifici in parte ben conservati del 1400 e 1500 recentemente restaurati.
Culmine della “simpatica festa” è stata la consegna da parte dei vecchi e nuovi nati nella contrada di un diploma di “fedeltà” a Giovanni Maffeis, unico nato e vissuto tutta la vita nel borgo. Inoltre, a tutti i nati e abitanti del borgo è stato consegnato un simbolico attestato di cittadinanza, con l’augurio che le nuove generazioni, continuino ad amare questa terra con il suo piccolo “Borgo Antico”
GLI AMICI della COSTA
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]








