3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga Informa

5 anni di opere pubbliche

16 Marzo 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

5 anni di opere pubbliche

RELATED POSTS

Saluti da Gazzaniga: storia e immagini di un borgo attraverso le vecchie cartoline

Sport

ADVERTISEMENT

Comune di Gazzaniga ha investito risorse non indifferenti per ammodernare il paese con lavori pubblici che hanno toccato i vari settori: dalla scuola alla cultura e via dicendo. Oltre alla manutenzione dei vari plessi, si è provveduto al rifacimento del tetto della scuola primaria e al rifacimento dei bagni di quella secondaria). Per la cultura, gli interventi hanno riguardato la manutenzione della biblioteca e il rifacimento del tetto della stessa, fino al restauro del mausoleo Briolini.

 

Non sono mancati gli investimenti per il recupero di alcune vie, tra cui, per esempio, la via Oschiolo, la via Gromplano. Infine, da sottolineare tutti quegli interventi che “non si vedono” ma sono comunque importanti, come il rifacimento dei sottoservizi (acqua, metano, gas, illuminazione e fognatura). Questi interventi hanno riguardato la via Briolini, la via San Rocco e via Don Sturzo (fognatura e acqua) e altre vie in varie zone del paese.

Da segnalare che, come promesso in campagna elettorale, si è provveduto alla realizzazione di parcheggi in via Leone XIII e in Via Gromplano.

Per ultimo, ma non certo per importanza, è stata eseguita la manutenzione del cimitero di Gazzaniga capoluogo e la costruzione di nuovi loculi in quello di Orezzo.

Senza dimenticare l’opera più importante dal punto di vista morale (che, tra l’altro, non era nel programma elettorale): la nuova Piazza Sant’ippolito Martire che ha portato una ventata di positività nella comunità. Per le Opere pubbliche, in questi cinque anni, si sono spesi circa 1.500.000,00 Euro. In questa cifra non viene conteggiata la Piazza del paese, in quanto non è costata nulla ai cittadini. Infatti, per la sua realizzazione si sono permutati degli immobili. Comunque, il valore dell’opera che i cittadini di Gazzaniga hanno ricevuto, si aggira intorno ai 500.000,00 Euro.

Da quanto si evince dall’elenco riportato qui sotto, si è cercato di eseguire interventi che toccano vari settori: opere pubbliche, cultura, ecologia, scuola…..fino ad arrivare al cimitero e la viabilità….

– Realizzazione nuova Piazza Sant’Ippolito Martire, permuta immobili, demolizione, messa in sicurezza, arredo urbano, sottoservizi

– Riconversione caldaia da gasolio a metano e rifacimento impianto di riscaldamento ex scuole di Orezzo

– Recupero percorso turistico dei colli di Gazzaniga e nuovo innesto pista ciclopedonale in via Salici

– Interventi presso il cimitero di Gazzaniga, restauro scala, impermeabilizzazione tetto loculi, opere di manutenzione strutturale, interventi di polizia mortuaria

– Rifacimento sottoservizi e pavimentazione di via Oschiolo

– Manutenzione impianto di riscaldamento scuole elementari e rifacimento delle tubazioni

– Restauro involucro esterno mausoleo Briolini, restauro Statua Angelo Vegliante e opere di giardinaggio.

– Rifacimento illuminazione pubblica via Villa, via Monte Tomba, via Dante, via Valle Misma, via Gromplano, via Masserini, via S. Angeletti, campo sportivo di Gazzaniga, illuminazione torre campanaria.

– Rifacimento tetto palestra scuole elementari

– Messa in sicurezza e asfaltatura di via Gromplano

– Messa in sicurezza di via S. Rocco con ampliamenti e nuove barriere di protezione

– Rifacimento marciapiede via Veneto, via Gelmi, via Roncalli e Ultimo Centro

– Manutenzione cimitero Orezzo, realizzazione nuovi loculi e ossari

– Rifacimento dei bagni delle scuole medie

– Progettazione e contributo economico per la costruzione del nuovo fabbricato polifunzionale in località Masserini

– Nuove casette dell’acqua e del latte installate presso il piazzale del mercato

– Nuove pensiline sosta autobus installate in Orezzo e Masserini

– Rifacimento fognatura e acquedotto in via Don Sturzo e via San Rocco

– Restauro abbeveratoio e pavimentazione in Piazzetta Briolini

– Ampliamento di via Villa a Rova

– Rifacimento del tetto della biblioteca e dell’ex Ristorante Giardino in via Dante

– Nuova pavimentazione del piazzale ex scuole Orezzo

– Ampliamento della strada provinciale Gazzaniga-Masserini-Orezzo e realizzazione nuovo marciapiede in località Masserini

– Messa in sicurezza della frana in località Oschiolo ed interventi di manutenzione delle valli Comunali

– Rifacimento di acquedotto, fognatura, gas e illuminazione della via Briolini

– Nuovi parcheggi realizzati in via Gromplano e in via Leone XIII°

– Ampliamento e sistemazione della strada comunale “dei Gromei” e nuovi guard rail lungo la strada della Val de Gru

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Saluti da Gazzaniga: storia e immagini di un borgo attraverso le vecchie cartoline

Saluti da Gazzaniga: storia e immagini di un borgo attraverso le vecchie cartoline

by Paese Mio
8 Novembre 2023
0

Il 6 ottobre, presso la sala civica “Donatori di Sangue” della biblioteca comunale, alla presenza di un folto pubblico, degli...

Sport

by Paese Mio
13 Aprile 2015
0

Sport   Si può ritenere che Gazzaniga sia un paese sportivo e lo sia diventato ancora di più con il...

SCUOLA E CULTURA

by Paese Mio
13 Aprile 2015
0

SCUOLA E CULTURA   La linea scelta da quest’Amministrazione nella discussione e finanziamento del PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO...

ECOLOGIA TERITORIO AMBIENTE

by Paese Mio
13 Aprile 2015
0

ECOLOGIA TERITORIO AMBIENTE   L’obiettivo dell’amministrazione era quello di aumentare la percentuale di raccolta diffeenziata che nell’anno 2009 era pari...

Commercio e unità produttive

by Paese Mio
13 Aprile 2015
0

Commercio e unità produttive   HONIO, distretto per il commercio una nuova realtà che interessa 5 comuni limitrofi: Cene, Colzate,...

Next Post

Serata artistico-culturale sul pittore Giovanni Marinoni

27 marzo: rappresentazione della “Passione di Cristo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |