3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Nuova sede del soccorso alpino

14 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Nuova sede del soccorso alpino

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

La 6^ delegazione Orobica del Soccorso Alpino avrà presto una nuova sede operativa a Gazzaniga, nella Media Valle, punto di riferimento per tutta la Val Seriana.

In virtù di una convenzione stipulata fra il Comune di Gazzaniga e il presidente regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Danilo Barbisotti, è stata ceduta alla stazione Media Valle Seriana della 6^ delegazione Orobica (le altre stazioni sono Clusone, Oltre il Colle, Schilpario, Valbondione, Valle Brembana, Valle Imagna), un’area interna alle scuole medie, in pratica un reliquato di circa 60 metri quadrati, dove i volontari della Media Valle andranno a realizzare un fabbricato, con tanto di sede operativa e magazzino, funzionale alle azioni di soccorso e di pronto intervento dello stesso Soccorso Alpino.

In questo modo, il vivaio di giovani soccorritori della Media Valle, che con grande passione e professionalità partecipano alle azioni di soccorso, avranno a disposizione una struttura funzionale, in grado di operare con puntualità e prontezza in tutte gli interventi che si presenteranno, forte di una sede operativa, che verrà messa in stretto rapporto con enti locali, prefettura, 112 per le emergenze sanitarie, Carabinieri, Provincia di Bergamo e le varie associazioni di Protezione Civile.

Per la cronaca, il CNSAS è una libera associazione di volontariato che ha il compito di provvedere alla vigilanza e prevenzione degli infortuni nelle attività alpinistiche, escursionistiche e speleologiche, al soccorso degli infortunati e dei pericolanti e al recupero dei caduti. E’ una struttura nazionale operativa del Servizio nazionale di protezione civile. La Repubblica Italiana, con legge n. 74 del 2001, ha riconosciuto il valore di solidarietà sociale e il servizio di pubblica utilità che il C.N.S.A.S. quotidianamente svolge.

Lo scorso anno, per la cronaca, è stato firmato Lo Lo scorso anno, per la cronaca, è stato firmato un protocollo operativo tra la Provincia di Bergamo e la 6^ delegazione Orobica del Soccorso Alpino, con particolare riferimento a interventi relativi al rischio valanghe. Il protocollo ha la finalità di unire le competenze della Provincia di Bergamo in tema di Protezione civile e la pluriennale esperienza del Soccorso Alpino, e fare squadra valorizzando professionalità, nel rispetto delle competenze di ciascuno, a tutela del nostro territorio e della nostra gente.

Il Soccorso alpino, dal canto suo, mette a disposizione, sia per le attività di prevenzione sia in caso di emergenze, i propri tecnici volontari e le centrali operative di Clusone e di San Giovanni Bianco, nonchè le sedi delle stazioni distribuite sul territorio. Fra queste, quella della Media Valle Seriana, da utilizzare come base operativa per la gestione delle emergenze.

Durante tutta la settimana gli interventi di soccorso sul territorio montano ed in ambiente impervio ed ostile sono garantiti dalla disponibilità 24 ore su 24, previo allertamento ed in sinergia con il SSUEm118, dei singoli volontari, coordinati dal rispettivo Capostazione che, allertato dal Centro Operativo 6^ Orobica (0346-23123), coordina squadre di pronto intervento adeguate alla tipologia di intervento segnalato.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Don Eugenio Coter è stato nominato vescovo

Don Giovanni Bosio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |