3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Servizi alla persona

15 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Servizi alla persona: al centro dell’attenzione anziani e minori

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

L’importanza dei servizi alla persona all’interno dei Comuni italiani ricopre da sempre un ruolo centrale. Il Comune in quanto ente, infatti, si configura come protagonista dell’erogazione di servizi sociali e socio-sanitari, avvicinandosi in modo determinante ai singoli cittadini. La legislatura italiana, per la legge 328/00, incarica le molteplici realtà territoriali della progettazione di interventi diversificati attraverso lo strumento programmatorio del Piano di Zona, in cui si individuano priorità, si specificano gli interventi e si allocano le risorse.

 

E’ per questo che l’assessorato ai Servizi alla Persona del Comune di Gazzaniga, che vede come responsabile l’assessore Angelo Merici, ritiene importante presentare alla comunità i servizi che offre, specialmente per quanto riguarda le categorie di anziani e minori, affinché le richieste e i bisogni vengano soddisfatti nel migliore modo possibile.

Si parte con il segretariato sociale: esso ha funzioni informative e di formazione ed è finalizzato a garantire ascolto, orientamento, accompagnamento, filtro, osservatorio e monitoraggio dei problemi e dei bisogni a partire dalle singole domande degli utenti. Inoltre, ecco il Servizio di assistenza domiciliare (SAD), che consiste in prestazioni di natura socio-assistenziale erogate a domicilio dal Comune stesso, attraverso personale qualificato, al fine di affiancare l’assistito e/o i familiari nelle diverse funzioni di cura, permettendone la permanenza a casa propria. Importante è anche la gestione delle domande di ricovero in Casa di Riposo, la cui principale funzione è quella di offrire un’adeguata risposta agli anziani, i quali non devono più cercare autonomamente un posto disponibile, ma possono rivolgersi all’assistente sociale del Comune di residenza che istruirà la pratica e fornirà le necessarie ed opportune informazioni per la ricerca di un’idonea struttura.

Senza dimenticare il Telesoccorso, un servizio molto interessante, che consiste in un apparecchio elettronico che viene collegato al telefono fisso e che, in caso di bisogno, effettua il lancio di allarme alla Croce Blu di Gromo, che si attiva immediatamente per le operazioni di soccorso.

Un altro servizio importante è il Servizio di trasporto, destinato a coloro che necessitano di accompagnamento per visite sanitarie o terapie mediche.

E ora uno sguardo ai minori. Tra i servizi rivolti a questa particolare categoria sociale sono di fondamentale importanza l’Assistenza scolastica, finalizzata a garantire ad alunni disabili e/o ad elevato disagio un progetto educativo personalizzato per favorire la piena integrazione nella scuola e nel contesto sociale attraverso l’assegnazione di un assistente educatore; lo Spazio compiti, per l’aiuto nello svolgimento dei compiti scolastici; la Giovani Card, per agevolare i ragazzi nella partecipazione a iniziative sul territorio; e ancora il Consiglio Comunale dei ragazzi e il Tavolo educativo Gazzaniga.

Tra gli altri servizi offerti dall’Assessorato ai Servizi alla Persona si annoverano il Contributo alle famiglie per la frequenza all’Asilo nido, l’Assegno maternità, il Contributo affitti, il Bonus elettrico e gas, nonchè i Centri diurni per disabili e il Consultorio Familiare.

E’ innegabile che i servizi alla persona, pur non essendo visibili e concreti, rivestono un’importanza fondamentale nella comunità e apportano benefici agli utenti e alle famiglie, cercando di trovare un’adeguata risposta ad ogni richiesta.

Per qualsiasi necessità o informazione, l’Ufficio Servizi Sociali è aperto nei giorni di lunedì – martedì – giovedì – venerdì, dalle 9 alle 12.30 oppure è possibile telefonare allo 035.737029.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Lungo la “Via della Seta” per raccogliere fondi per Emergency e Admo

Addio a padre Valentino Lanfranchi, anima della “Passione Vivente” di Loreto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |