3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Montagna e corsa: un connubio che diventa passione

16 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Montagna e corsa: un connubio che diventa passione

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Esiste uno sport unico, fatto di impegno, fatica, passione e tante soddisfazioni, ma poco conosciuto e considerato. E’ la corsa in montagna, un universo fatto di “devoti” atleti e molti campioni, che esulano dai volti dei famosi sportivi, a cui i mass media ci hanno abituato. Una di questi campioni vive ad Orezzo, frazione di Gazzaniga, e quotidianamente si allena su strade, sentieri e sterrati, per raggiungere eccellenti risultati.

 

Il suo nome è Samantha Galassi, classe 1988, una ragazza minuta, ma con una grande forza nelle gambe e soprattutto nel cuore, che dal 2011 coltiva la grande passione della corsa in montagna. Originaria di Riparbella, in Toscana, all’età di 21 si trasferisce a Gazzaniga e da qui fa partire la sua grande avventura, la corsa in montagna.

In verità, da piccola, Samantha era totalmente estranea al mondo dello sport, ma un giorno una zia, quasi per gioco, le propone di entrare a far parte di una squadra ciclistica della zona, la “Marina di Cecina”. Inizia così per Samantha la sua carriera nel ciclismo, che pratica regolarmente fino all’età di 21 anni, partecipando anche a molte competizioni. Poi, Samantha si trasferisce a Gazzaniga e lascia il ciclismo, un mondo difficile soprattutto per la categoria donne, che troppo spesso viene sottovalutata e, grazie all’interessamento della società sportiva “La Recastello”, guidata dal presidente Luciano Merla, intraprende la carriera della corsa in montagna.

“Lo sport cambia di certo lo stile di vita di una persona – afferma Samantha – In modo particolare quando, come nel mio caso, si passa da uno sport ad un altro; bici e corsa infatti sono completamente diversi, e la muscolatura coinvolta è differente”.

Ma Samantha non si arrende e, allenamento dopo allenamento, giunge la prima vittoria in una competizione, presso il “Monte Blum”. E non finisce qui; molte altre importanti vittorie si possono leggere sul curriculum di Samantha, a partire da gare su terreni locali, come la medaglia d’oro nella “Mezza sul Serio 2014”, che si corre ad aprile nella media Valle Seriana, ad altri gradini più alti del podio, in competizioni provinciali, regionali e nazionali. Fino al 4° posto al “Campionato Italiano di Corsa in Montagna”, disputatosi in provincia di Imperia, che le ha fatto guadagnare la qualificazione ai campionati europei nel 2013, dove Samantha e le sue compagne, con la maglia della nazionale italiana, conquistano la medaglia d’oro a squadre. Successivamente, partecipa anche ad altre “selezioni” nel Trentino, che la vedono qualificarsi ai campionati mondiali in Polonia. E’ qui che Samantha dà il meglio si sé, piazzandosi al 15° posto e vincendo ancora con la sua squadra la medaglia d’oro.

“Praticare sport è bellissimo e fa star bene con sé stessi – continua Samantha – E voglio dire ai giovani sportivi che gareggiare è bello e non bisogna avere paura di confrontarsi con gli avversari. Ciò che conta non è il risultato, ma l’impegno che ci si mette, per dare tutto ed essere infine soddisfatti. A patto che alla fine della competizione si torni ad essere tutti amici.”

Oggi, Samantha è in cerca di un lavoro: “Mi piacerebbe trovare un lavoro che mi permetta di comprare una casa tutta mia e soprattutto che mi dia la possibilità di continuare a coltivare la mia passione per la corsa in montagna”.

Samantha oltre ad allenare giovani atleti di età compresa tra i 10 e i 17 anni, si allena quotidianamente, sia su strada che su sterrato, con l’obiettivo non asolo di vincere, ma anche di tenere alto l’onore dei campioni di “casa nostra”.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Il santo patrono “offre” il nome alla nuova piazza

Interventi di ripristino nelle vallette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |