Finiti i lavori al nuovo ponte
La prossima Pasqua porterà un bel regalo alla comunità di Cene. Superata la fase invernale che, gioco forza ha rallentato e, per alcune settimane, bloccato i lavori, Stante il crono programma dei lavori e i tempi tecnici di esecuzione, gli operai impegnati nella riqualificazione del nuovo ponte che si sta realizzando alla testata di via Fermi, all’incrocio con via San Zenone (un crocevia strategico per la circolazione in paese e per il collegamento con Albino), con annessa rotatoria di supporto che si collega a via Caduti, hanno ripreso a pieno regime le proprie azioni di intervento, e a breve, si pensa già nei giorni delle festività pasquali, dovrebbero consegnare consegnato nella sua versione definitiva l’importante manufatto, che sta cambiando il volto di Cene, almeno nel suo “casello” di accesso sud, per chi proviene da Albino.
Dopo aver completato i lavori della rotatoria, andando così a risolvere una delle criticità più evidenti della viabilità di Cene, cioè il superamento della strettoia relativa alla curva di accesso alla chiesa, gli operai si stanno interessando delle finizioni del nuovo ponte, visto anche che ormai la circolazione è regolare nel senso di marcia “Cene-Albino”.
“Non si poteva con la stagione fredda intervenire sugli arredi e sulle finizioni – spiega i sindaco Cesare Maffeis – Ragion per cui abbiamo deciso di rallentare i lavori per poi riprenderli con decisione a primavera, quando le temperature consentono lavori più dettagliati. Infatti, si deve provvedere a sistemare la pavimentazione sulla bretella che collega il parco pubblico alla passerella che contorna la rotatoria. Inoltre, si deve sistemare la piazzola che sta al centro della rotatoria e rifinire tutte le aiuole di servizio che stanno attorno alla struttura”.
Bene, quindi, ancora pochi interventi e poi la rotatoria sarà pronta. “Un grande successo in tutti i sensi – continua il primo cittadino – Innanzitutto, perché abbiamo realizzato l’opera in maniera “autofinanziata”, senza accedere ad alcun mutuo, ma utilizzando solo fondi comunali; inoltre, la realizzazione dell’opera non ha creato gravi danni alla circolazione, perché questa non è mai stata impedita dai lavori, ma è stato sempre permesso il transito automobilistico anche a lavori in corso”.
La nuova rotatoria rientra in un più vasto progetto di sistemazione viabilistica della zona centrale del paese, che era iniziato due anni fa con la riqualificazione, la messa in sicurezza e il completamento di via Fermi. Qui, si sono realizzati alcuni dossi per rallentare il traffico e predisposto 70 nuovi parcheggi nella zona della passeggiata ciclopedonale, a margine del parco pubblico sul fiume Serio. Quindi, lo scorso luglio, ecco il secondo lotto dei lavori, quello che ha riguardato l’area davanti alla chiesa. A seguire, poi, il recupero di quello che a Cene viene definito ponte “romano”, ma che “romano” non è, visto che ad una prima e sommaria analisi sembrerebbe risalire all’Ottocento. Il manufatto sottostante all’attuale ponte in cemento verrà messo in sicurezza e valorizzato mediante un sistema di illuminazione stilizzata. In pratica, si recupererà il monumento, togliendo la massicciata stradale in asfalto e dando splendore all’opera con opportuni accorgimenti di arredo urbano.
Sara Nicoli