3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Inaugurazione centro diurno integrato

13 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Inaugurazione centro diurno integrato

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Tempo di inaugurazione per il Nuovo Centro Diurno Integrato, realizzato presso la Struttura Protetta della Fondazione Honegger RSA onlus di Albino. Sabato 23 maggio, infatti, si é svolta la cerimonia di taglio del nastro e benedizione del nuovo servizio semiresidenziale per anziani non autosufficienti, istituita in collaborazione con il Comune di Albino. Un servizio strategico, che punta a mantenere e recuperare per quanto possibile le funzionalità di base della vita quotidiana delle persone anziane, facendole rimanere il più a lungo possibile nel proprio ambiente di vita, ma offrendo anche una serie di attività assistenziali che sono di conforto e di sostegno alle famiglie in cui vivono.

 

Una cerimonia solenne, che ha visto la partecipazione del vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi che ha sottolineato come la “nuova struttura risponde in maniera intelligente ai bisogni delle persone e presta attenzione alle relazioni umane”.

Presente all’inaugurazione, visibilmente commosso, il presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Honegger Tiziano Vedovati, che ha avuto l’onore di tagliare il nastro, complimentandosi poi con le tante persone che in varia misura si sono prodigate per concretizzare l’obiettivo: “un investimento importante, di circa 1,5 milioni, sostenuto con risorse proprie e con l’accensione di un mutuo”.

In platea, poi, erano presenti il sen. Nunziante Consiglio, i deputati Elena Carnevali, Antonio Misiani e Giovanni Sanga, i consiglieri regionali Mario Barboni e Jacopo Scandella.

Parole di elogio della struttura sono giunte dal vice-sindaco, nonché assessore ai Servizi Sociali, Daniele Esposito: “Questo Centro Diurno è il risultato della fattiva collaborazione con l’amministrazione comunale; sarà nostro compito sostenerlo nei prossimi anni. Si tratta di una struttura all’avanguardia, che saprà garantire il giusto servizio alla popolazione anziana del territorio”.

E parole di apprezzamento sono arrivate anche dal direttore sanitario Antonio Cartisano: “Importante il contenitore, ma quello che conta è il contenuto: gli ambienti, fra i più innovativi, come la sala multisensoriale, dove gli ospiti possono rilassarsi su un letto con un materasso ad acqua, fra colori morbidi, aromi e suoni; una valida alternativa alla sedazione in caso di comportamenti aggressivi”.

Il Nuovo Centro Diurno, che si allarga su una superfice di 700 metri quadrati, con struttura completamente indipendente dalla Struttura Protetta, è in grado ora di offrire 38 posti, rispetto ai 20 della struttura precedente. Oltre alla “Snoezelen room”, è presente una cucina-laboratorio, che rievoca nei materiali e nei colori una cucina “tradizionale”, in cui poter eseguire attività ludico-ricreative, grazie alle sedute di laboratorio. Poi, sull’ampio giardino di 500 metri quadrati, realizzato appositamente per persone anche cognitivamente compromesse, è presente una fioriera rappresentante un “orto sospeso”, in cui gli ospiti possono eseguire piccole attività di giardinaggio. Altri servizi sono un’accogliente sala-parrucchiera e un’ampia e luminosa palestra, dove praticare attività motoria.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Prati Moletti: inaugurata la nuova “Santella dei soldati bergamaschi caduti in servizio”

Progetto calcio classe 5^c - scuola primaria di Albino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |