3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

“Gocce di vita” per l’Avis

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Gocce di vita” per l’Avis

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

“Gocce di vita”. Non esiste modo migliore per descrivere appieno la ragione di vita dell’AVIS, l’associazione italiana dei donatori di sangue volontari, che annualmente salva milioni di vite umane, grazie all’atto semplice, generoso e altruista del dono del sangue.  Ed è proprio questa frase, “Gocce di vita”, il titolo scelto per l’evento organizzato dall’AVIS Zona 3, che comprende la Media Valle Seriana, con il patrocinio del Comune di Vertova: uno spettacolo di narrazione, musica e riflessione, incentrato sull’importanza del donare il sangue.

 

Il prossimo 17 ottobre, infatti, presso il Centro Culturale Testori, ex-convento, di Vertova, alle ore 21, avrà luogo “Gocce di Vita”, riflessioni sul sangue, con la narrazione e la musica dal vivo di Luca Rampini, socio AVIS attivo dal 1995, musicista, specialista di teatro, in modo particolare per quanto riguarda l’ambito divulgativo e sociale, e autore di lavori incentrati sulla sensibilizzazione verso problematiche a carattere etico.

L’evento, ad ingresso gratuito, si snoda tra storia, medicina, superstizione, cronaca e costume, elementi che combinati in sinergia tra loro danno vita ad uno spettacolo al tempo stesso divulgativo, emozionante, divertente, commovente. Un percorso attraverso i secoli e la storia del sangue, dalla nascita delle analisi scientifiche, alle antiche pratiche mediche, dalle credenze popolari, come la leggenda del Conte Dracula, alla cronaca quotidiana, nella quale convergono realtà e finzione letteraria.

Un momento particolare sarà inoltre dedicato alla figura di Vittorio Formentano, fondatore, nel 1926, dell’AVIS.

Insomma, un circuito di argomenti orbitanti attorno alla donazione volontaria del sangue, che però non viene presentata al pubblico in veste di presuntuoso invito ad unirsi alla moltitudine di donatori, bensì come spunto di libera riflessione, in grado di suscitare emozioni e impressioni soggettive.

L’AVIS zona 3 è una realtà da anni molto attiva e dinamica sul territorio della Media Valle, ed è in prima linea nell’organizzazione di eventi e manifestazioni di stampo culturale, sportivo e ricreativo. Durante l’ultima Assemblea sono emersi risultati positivi, grazie all’impegno dell’associazione durante gli anni precedenti; infatti, nel 2014 è stato registrato un aumento dei soci con oltre 30 nuovi donatori, per un totale di 263 iscritti. Positivo anche il numero complessivo di donazioni, 537 globali, di cui 393 di sangue intero e 144 in plasmaferesi. L’invito che l’AVIS rivolge alla comunità, e soprattutto ai giovani, è quello di proporsi come parte attiva nella donazione del sangue, del quale viene registrata una sempre più crescente necessità.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

I cinque…Fiorano al Serio

La rassegna di teatro dialettale compie 20 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |