3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

All’avanguardia nella cura dell’Alzheimer la Fondazione FERB di Gazzaniga

2 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

All’avanguardia nella cura dell’Alzheimer la Fondazione FERB di Gazzaniga

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

Sviluppo di nuove terapie non farmacologiche per combattere la demenza senile. Proposta di cure dolci, per nulla invasive, che migliorano in modo concreto, senza l’utilizzo dei farmaci, la qualità di vita dei pazienti. Avvio di relazioni d’aiuto e di sostegno alle famiglie dei malati. Questi gli obiettivi che guidano i percorsi terapeutici alternativi attivati in questi anni dal Dott. Ivo Cilesi, uno dei massimi esperti in Italia in terapie non farmacologiche della demenza.

 

La sua professionalità è operativa presso la Fondazione FERB di Gazzaniga, che già da anni ha attivato percorsi di cura e terapie dedicate alle persone con demenza e ai loro familiari, presso il Centro di Eccellenza Alzheimer. Questo è dotato di personale altamente professionale, relativamente a vari settori di intervento: sanitario, assistenziale, riabilitativo, educativo, psicologico. All’interno del Centro, poi, sono presenti diversi servizi: Servizio UVA per valutazione e diagnosi, Servizio di Neuropsicologia, Servizio dedicato alle Terapie non Farmacologiche, definite anche terapie psicosociali. Due i reparti Alzheimer presenti, dove la persona con demenza e la famiglia viene seguita da un team multi-professionale nelle diverse fasi del ricovero, dall’accoglienza alla dimissione.

Il Centro si occupa anche di ricerca nell’ambito farmacologico e non farmacologico, e in questa direzione si è attivato un percorso di terapie non farmacologiche, in collaborazione con il Ministero della Salute Pubblica della Repubblica di Cuba.

Le terapie non farmacologiche inserite nel Centro sono: Terapia Occupazionale, Musicoterapia, Musicoterapia ambientale, Musicoterapia recettiva con cuffie senza fili, Terapia della Bambola, Terapia del Viaggio (Treno terapeutico), Terapie Sensoriali (Sensory Room), Terapia della Sabbia (Sand Therapy), Rimodulazione e adeguamento ambiente domiciliare.

All’interno del Centro di Gazzaniga, infine, sono presenti stimolazioni ambientali (occultamento delle porte di uscita, utili per diminuire gli stati di ansia e di agitazione collegati al disorientamento spaziale) e oggetti utili ed efficaci per la stimolazione tattile.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Insieme in allegria: giornata di festa per la terza età

Lavori pubbliuci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |