3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

A nuovo l’alveo della Valle Misma

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

A nuovo l’alveo della Valle Misma

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

 

Comunità Montana Valle Seriana in prima linea per prevenire il dissesto idrogeologico, tutelare il territorio e garantire una maggiore sicurezza dei centri abitati. A tal proposito, ha pianificato una serie di interventi medio–piccoli, ma di immediata risoluzione, stanziando 687 mila euro; una quota coperta in parte dai contributi della legge 31 sulla montagna e dalla rimodulazione del PILS regionale (Programma Integrato di Sviluppo Locale); il 60% delle opere, invece, finanziato da fondi di bilancio della Comunità Montana Valle Seriana e in larga misura da quanto l’ente incassa con la gestione del reticolo idrico minore, su mandato degli stessi Comuni.

 

Per quanto riguarda la Media Valle, la Comunità Montana Valle Seriana ha recentemente impegnato la cifra di 66.000 euro, aprendo un cantiere in Valle Misma, un corso d’acqua che funge da confine naturale fra i Comuni di Gazzaniga e Fiorano al Serio. La valle del torrente, infatti, si estende dalla località Grömei fino al fiume Serio, transitando nel sottosuolo di via Dante (in Gazzaniga), sotto l’“Isiss” Valle Seriana e sotto il piazzale della stazione degli autobus.

L’intervento, che ha visto impegnato a livello progettuale il geologo Amadio Poloni di Fino del Monte, è partito circa un mese fa e ora sta giungendo a conclusione.

Diversi gli interventi: innanzitutto, la regimazione idraulica e la sistemazione dell’alveo e delle sponde, quindi la realizzazione di un tracciato agrosilvopastorale per il transito dei pedoni, in sostituzione della vecchia mulattiera, con conseguente possibilità di passaggio dei mezzi di manutenzione. In precedenza, infatti, sterpaglie, fogliame e terriccio spesso intasavano la valletta, formando accumuli che impedivano il regolare deflusso dell’acqua, soprattutto in occasione di piogge straordinarie e consistenti.

“La tutela e salvaguardia del territorio non può essere secondaria a nulla – commenta il Segretario e Capogruppo della Lega Nord Alberto Ongaro – Dopo la messa in sicurezza della frana nei Masserini, si aggiunge un’altra importante opera di prevenzione per la sicurezza delle numerose vallette che costellano Gazzaniga. Queste opere, finanziate dalla Comunità Montana Valle Seriana, sono state effettuate grazie alle segnalazioni arrivate dalle amministrazioni comunali di Gazzaniga e Fiorano al Serio, dove appunto la Valle Misma fa da confine. Da qui la decisione di intervenire mediante la creazione di elementi di sostegno e la rimodellazione degli argini che precedono la parte che si incanala nel sottosuolo.”

“A Gazzaniga, dove la conformazione morfologica del territorio è soggetta a elevato rischio di dissesto idrogeologico, l’attenzione è massima – aggiunge Ongaro – E l’unica arma a nostra disposizione è la prevenzione e la costante manutenzione degli alvei”.

Da segnalare il costante monitoraggio della situazione da parte del sindaco Mattia Merelli, e gli interventi di controllo e vigilanza da parte dei responsabili dell’ufficio tecnico, che hanno seguito tutte le tappe degli interventi.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

JUDO e difesa personale a Cene

L'era delle maghe: la saga delle terre antiche continua...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |