3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Coppa del mondo “Master” di sci a Gian Mauro Piantoni

12 Maggio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
3
VIEWS

Coppa del mondo “Master” di sci a Gian Mauro Piantoni

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Piantoni show. In una escalation che non ha avuto soste o cali di tensione, il portacolori dello Sci Club Orezzo Gian Mauro Piantoni è salito sul gradino più alto del podio nella Coppa del Mondo “Master” di sci, conquistando la sua prima “coppa di cristallo”. Un grande risultato, veramente eccezionale, che giunge al termine di una stagione sportiva i cui ha letteralmente dominato il lotto dei concorrenti, sbaragliandoli a più riprese, conquistando due argenti e un bronzo mondiali. E, ciliegina, sulla torta, conquista dell’ambito trofeo proprio all’ultima gara, quella decisiva, che ha avuto come palcoscenico le poste del Sestriere, in Val di Susa.

Per Gian Mauro Piantoni è il felice coronamento di una stagione super, ma anche il giusto tributo ad una carriera superlativa, che già lo aveva qualificato nel 2011, ad Andorra, con la conquista del titolo mondiale “Master” assoluto di slalom.

Residente a Casnigo, dove lavora nella locale Plastitalia Engineering, Gian Mauro Piantoni ha 38 anni ed è sposato con Patrizia Spampati, sua compagna di vita, ma anche di squadra. Lo sci è la sua passione da quando era piccolo, tanto che si può dire che scia da 35 anni! E mediamente scia 70 giorni all’anno.

A livello dirigenziale, è vice-presidente dello Sci Club Orezzo.

La sua “carriera” inizia sulle piste di Zambla, quando era ancora piccolino, complice la disponibilità di papà Berto e mamma Daniella, ma è nella categoria “cuccioli 2° anno”, con l’allenatore Aldo Ghislandi, che inizia a fare le prime gare.

“Amo tantissimo lo sci, è la passione della mia vita – spiega Gian Mauro Piantoni – Come tutte le persone che praticano questo sport, il mio sogno era quello di far parte della squadra nazionale, nella disciplina che preferisco, cioè lo slalom. Ma è stata dura, e adesso mi sto prendendo delle elle soddisfazioni. Mediamente faccio 45 gare all’anno, non importa dove, basta che ci sia una gara. La competizione e il mio pane quotidiano. Il mio sciatore preferito è Alberto Tomba. Il risultato che mi ha dato la maggiore soddisfazione personale è stato il titolo mondiale “Master” di slalom, ad Andorra. Ma ho vinto anche quattro volte il circuito di gare della “SKI RACE CUP”, e quest’anno, ai campionati italiani master sono arrivato primo di categoria in slalom e secondo di categoria in slalom gigante. Inoltre, ai campionati regionali senior, ho vinto lo slalom speciale e lo slalom gigante e sono arrivato secondo in superG”.

Una passione travolgente, che porta Gian Mauro Piantoni ad allenarsi in modo sistematico.

“Generalmente, durante l’estate faccio sport alternativi di ogni genere, soprattutto ciclismo, con il mio amico Walter – sottolinea l’atleta di Casnigo – Inizio a sciare all’incirca quando aprono le piste del ghiacciaio del Presena, ai primi di novembre e chiudo la stagione a meta aprile. Durante l’inverno organizzo delle serate di allenamento al Monte Pora o a Lizzola; nel periodo di Natale, poi, sono fisso nel comprensorio dell’Adamelloski; e mi alleno principalmente con l’allenatore Luca Conti, mente nella preparazione atletica mi segue Gianpi Mutti”.

Le vittorie e le performance di Piantoni si devono anche ad una cura dei materiali: Blizzard, Odd, Briko, Tecnica, e via dicendo.

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Vola sempre più lontano il disco di Giulio Anesa

“L’incontro con l’altro”: tre serate di riflessione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |