3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

XXXII° rassegna musicale “Estate In… 2016” con…testi musicali

16 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
XXXII° rassegna musicale “Estate In… 2016” con…testi musicali
0
SHARES
0
VIEWS

E’ pronta a partire l’edizione 2016 della storica rassegna musicale “Estate…In”, organizzata dalla Banda Cittadina di Gazzaniga e dall’Associazione Musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzaniga. Novità di quest’anno, in fatto di organizzazione, è l’inserimento nell’organigramma di due nuovi Direttori Artistici, Savino Acquaviva e Stefano Bertoli, personalità di spicco nel mondo musicale nazionale e internazionale, i quali, sfruttando le proprie elevate competenze musicali acquisite nel corso della carriera, affiancheranno il responsabile della rassegna, Roberto Maffeis. Con l’arrivo dei due nuovi collaboratori è stato deciso di incrementare ulteriormente la qualità della manifestazione, mediante l’inserimento di nuove ed originali proposte artistiche. Per questa edizione, infatti, in occasione del 400° anniversario della morte del grande autore inglese William Shakespeare, gli organizzatori hanno pensato di dedicare la rassegna al tema del legame tra musica e letteratura, un connubio che nel corso dei secoli ha ispirato, non solo le opere shakespeariane, ma anche molti altri artisti.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La Rassegna “Estate…In” prenderà il via sabato 2 luglio, a Gazzaniga, paese di elezione della manifestazione, che festeggia quest’anno la sua XXXII^ edizione: appuntamento alle ore 21, presso il cortile delle Scuole Elementari di via Dante, con il concerto di inaugurazione dal titolo “La musica nel cuore”, presentato dalla Filarmonica Mousiké, diretta da Savino Acquaviva, e con la voce recitante di Massimo Perrone.

Molti appuntamenti imperdibili caratterizzeranno poi il calendario della rassegna, che coinvolgeranno, oltre a Gazzaniga, anche molti altri paesi della Bergamasca. Il 10 luglio alle 20.45, presso Piazza Fontana, a Parre, la voce di Greta Caserta e la chitarra di Michele Gentilini presenteranno “Natural Thing”, concerto di musica soul. Il 19 luglio, a Seriate, presso il Teatro Tenda della Biblioteca, avrà luogo “Parole e Note, Jazz in cielo e in terra”, con Gabriele La Terza e Stefano Bertoli alle percussioni. Il 22 luglio da non perdere “Bepinocino”, lo spettacolo sulla storia di Pinocchio con la voce narrante del “Bepi”, in Piazza Sant’Ippolito, a Gazzaniga. E, ancora, il 24 luglio, a Gorle, presso l’ex-polveriera, a partire dalle 17, Antonio Russo reciterà “Ricette in Jazz”. E il 28 luglio, a Sant’Omobono, la Filarmonica Mousiké replicherà “La musica nel cuore”. Appuntamento, poi, a Onore, il 30 luglio, alle 21, presso la sala consigliare del Comune, con “Tom Waits & Blues”. E il 2 agosto, a Colzate, presso il Santuario di San Patrizio, sempre alle ore 21, si terrà il recital musical-letterario “Natura morta con custodia di Sax”.

Interessante anche le serata del 6 agosto, in Città Alta, con l’opera buffa in 2 atti di Gioacchino Rossini “Il barbiere di Siviglia”, opera di produzione propria della rassegna, che replicherà a Gorle il 12 agosto e a Gazzaniga il 13 agosto.

Questi e altri appuntamenti caratterizzeranno questa rassegna 2016, che terminerà il 15 agosto, sempre a Gazzaniga, con il concerto di chiusura “Meditazione su Maria nella poesia e nella musica”, presso la chiesetta di San Rocco, con il tenore Manuel Epis, il basso Giovanni Guerini e l’accompagnamento musicale d’organo di Francesco Maffeis.

A ben vedere, un’“Estate…In” diversa dai soliti chichè quella di quest’anno, incentrata sul legame tra letteratura, poesia e musica, con proposte mirate e ben calibrate, che puntano ad un ritorno all’antico, ritrovando lo stile unico, inimitabile, di un evento sempre molto partecipato.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Il canto della Corale nella basilica di S. Ambrogio a Milano

Il canto della Corale nella basilica di S. Ambrogio a Milano

Il CAI Gazzaniga e Mario Merelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |