3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Buona presenza di visitatori al “Presepe Vivente”, un evento ormai sovracomunale

19 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Buona presenza di visitatori al “Presepe Vivente”, un evento ormai sovracomunale

dig

0
SHARES
0
VIEWS

Alzi la mano chi non ha mai avuto modo di recarsi nella panoramica frazione di Orezzo, il giorno dell’Epifania, per visitare il tradizionale, e ormai “storico”, Presepe Vivente.
Un appuntamento consolidato, in calendario da oltre vent’anni, per gli amanti della tradizione popolare, che vede gli abitanti orezzesi impegnati nella sacra rappresentazione della ricostruzione del momento storico della nascita di Gesù, perfettamente contestualizzata nel tipico folklore bergamasco.
Sono oltre 100 i volontari che annualmente si occupano dell’organizzazione del Presepe Vivente: dalla scenografia allestita nel caratteristico borgo di via Leone XII, con i suoi androni, i porticati, le logge in legno e le stalle; ai costumi per i figuranti, i quali presenziano nei panni degli artigiani degli antichi mestieri. E infatti troviamo il falegname, il fabbro, il “molìta”, il maniscalco, il taglialegna, il tornitore, le lavandaie; e molti altri, come le ricamatrici e il tagliatore di fieno, impegnati nella messa in mostra del funzionamento dei vecchi mezzi da lavoro, proprio gli originali dei…”tempi che furono”. Ma fondamentale è la presenza di pastori e angeli che, nella magica atmosfera del borgo di Orezzo, completano la suggestiva cornice del Presepe, circondando la Sacra Famiglia con un Gesù Bambino in carne ed ossa, deposto nel tepore di una culla, in una stalla con le mucche.
Come vuole la tradizione, poi, non possono mancare i figuranti che si occupano della preparazione di gustose pietanze, come i casoncelli, le frittelle e il caldo vin brulé. Un evento, quindi, il Presepe Vivente di Orezzo, da segnare sempre sul calendario il 6 gennaio di ogni anno. E anche quest’anno ha ricevuto una numerosa presenza di visitatori, nonostante la bella giornata di sole si offrisse con temperature rigide, anche al di sotto dello “zero”; visitatori giunti anche da lontano, per assistere alla piacevole rappresentazione, da molti anni vessillo del messaggio di amore e pace che immancabilmente il Natale porta con sé.
Le festività ad Orezzo sono quindi proseguite domenica 15 gennaio, con la celebrazione della festa di S.Antonio Abate; a partire dalle 19, presso la Penzana del Merèl, degustazione di prodotti a “Km zero” e, a seguire, alle 20.30, musica con il gruppo “Aghi di Pino”. Lunedì 16 gennaio, poi, alle 20.30, spettacolo pirotecnico e in seguito, presso la Chiesa Parrocchiale, si è tenuto il concerto della Banda Cittadina di Gazzaniga; al termine, presso il campo sportivo dell’Oratorio, bevande calde per tutti, con canti popolari attorno al falò. Martedì 17 gennaio, quindi, alle 10, è stata celebrata la S.Messa, con la successiva benedizione delle auto; e nel pomeriggio, a partire dalle 14, ha avuto luogo il tradizionale rito della “Benedizione del sale”, al quale ha fatto seguito il folkloristico “incanto”, ovvero la vendita all’asta di prodotti locali e attrezzature agricole. In serata, alle 18, la S.Messa, a conclusione delle festività della frazione.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Corteo dei Re Magi, a Casale

Corteo dei Re Magi, a Casale

Tante iniziative hanno arricchito le festività natalizie 2016

Tante iniziative hanno arricchito le festività natalizie 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |