Ormai, in Valle Seriana, tutti conoscono il signor Valerio Sanzone, 60 anni, cittadino vertovese, attivo volontario in Kenya, nella missione di Kurungu-Golgotha dei Padri Missionari Passionisti in Africa. Del resto, sono strettissimi i suoi rapporti con i Padri Passionisti: è infatti nipote di padre Tommaso e padre Gaetano, che hanno lavorato in Tanzania e sono sepolti a Vejula, e nipote di padre Leonardo, che è sepolto a Vertova. Tutti Guerini, tutti padri che in Media Valle tutti conoscono o hanno conosciuto. E dopo diverse iniziative di solidarietà, a favore dei Padri Missionari Passionisti in Kenya (il pozzo per l’acqua potabile a Tonga per il centro orfani, i forni per il pane a Molo e Tonga, l’irrigazione dell’orto a Molo, l’acquisto del trattore per la fattoria a Zanneti, il magazzino per cereali a Sotik, i dormitori a Otati, la strada che collega le strutture della missione di Karungu-Golgotha), ecco un’altra iniziativa missionaria all’orizzonte.
Questa volta, però, riguarda la missione delle Suore della Congregazione della Beata Vergine Maria (Sister Blessed Virgin), che è confinante con la missione dei Padri Passionisti, a Karungu. Anzi, i Padri Passionisti lavorano per essa, a servizio delle ragazze che frequentano la Scuola Primaria, la “Kiranda Girls Primary School” di Karungu.
Ebbene, il Superiore Regionale dei Missionari Passionisti in Kenya Padre Raphael Mangiti, la Superiora delle Suore della Beata Vergine Maria suor Agnese e la Direttrice della Scuola Primaria suor Monica Awino, unitamente a Valerio Sanzone, hanno avviato un progetto missionario per il 2017, che prevede la costruzione di nuovi banchi di studio per la Scuola Primaria, frequentata da 520 ragazze, dalla prima all’ottava classe.
I banchi sono oltremodo necessari, sono un bisogno reale, concreto: quelli che vengono utilizzati oggi sono vecchi e rovinati, ma soprattutto poco funzionali, perché sono piccoli e non adatti a reggere un libro o un quaderno; per di più sono storti e scomodi, soprattutto per le ragazze più grandi, che fanno molta fatica a sedersi.
“Il progetto – spiega Valerio Sanzone – verrà attuato in diverse tappe, a seconda dei contributi che riceveremo da amici, sostenitori, aziende, associazioni. Il costo di un banco “doppio” (per due persone) è di 67 euro. Quindi, la somma che dovremo raccogliere supera i 16.000 euro. Come già successo nelle precedenti iniziative, sono certo che la generosità dei bergamaschi non mancherà. In particolare, dei parrocchiani e delle persone sensibili della Media Valle Seriana, che da oltre 10 anni mi sostengono nelle iniziative missionarie”.
“Se si porterà a termine questo progetto – continua Valerio Sanzone – le ragazze finalmente potranno sedersi comodamente, su banchi più decenti e adatti alle necessità della scuola, quindi imparare e studiare meglio”.
Chi volesse aderire al progetto di aiuto umanitario e contribuire con un’offerta, può contattare direttamente Valerio Sanzone, allo 035/714287 o al 349.6359145, oppure telefonare al segretariato delle missioni africane dei Padri Passionisti, che è presente alla Basella di Urgnano (padre Andrea Brollo), al 320/6141108.
Un’altra opportunità per offrire contributi è rappresentata da una libera sottoscrizione a premi, in corso di svolgimento in questi mesi, il cui ricavato andrà totalmente destinato all’acquisto dei banchi “doppi” per la Scuola Primaria della missione di Karungu.
Ti.Pi.








