3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

“Occhi elettronici” per vigilare nei punti a rischio del Distretto del Commercio di Honio. L’intervento migliorativo di Cene.

21 Febbraio 2017
Reading Time: 2 mins read
“Occhi elettronici” per vigilare nei punti a rischio del Distretto del Commercio di Honio. L’intervento migliorativo di Cene.
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai, tutto è pronto. Per i cinque Comuni di Gazzaniga, Cene, Fiorano al Serio, Colzate e Vertova, che ricadono nel Distretto del Commercio di Honio si avvicina l’ora fatidica, perché tanto attesa, dell’entrata in funzione del nuovo servizio di videosorveglianza territoriale con telecamere nei punti a rischio, per vigilare sul territorio della Media Valle. Nello specifico, per contrastare la micro-criminalità manifestatasi in varie occasioni con furti nelle abitazioni dei cinque Comuni, ma anche per prevenire il teppismo giovanile, l’abbandono abusivo dei rifiuti e gli atti di vandalismo, peraltro in alcuni casi già segnalati contro l’arredo pubblico; inoltre, per sorvegliare i “punti sensibili” del territorio intercomunale, come scuole, incroci e rotatorie, stazioni ecologiche, edifici pubblici.
In pratica, un impianto di videocontrollo del territorio dei Comuni che compongono il distretto, formato da tre telecamere di videosorveglianza ad alta definizione per ogni Comune, per un totale di 15 telecamere, che saranno in grado di registrare, con qualsiasi condizione atmosferica, 24 ore su 24 gli spostamenti dei veicoli e/o dei pedoni, potendo così “tracciare” eventuali incidenti stradali.
L’impianto, il cui progetto è stato redatto dall’ing. Livio Fratus, lo stesso che ha messo la firma sul progetto “Thor”, già attivato dalla Comunità Montana Valle Seriana, da Ranica fino all’Alta Valle, impegna le casse del Distretto del Commercio di Honio per una spesa di 100.000 euro, peraltro provenienti da un co-finanziamento di Regione Lombardia. I lavori di realizzazione vedono in campo la Maggioli spa di Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini).
Ogni Comune, però, ha deciso di impegnarsi autonomamente con altri investimenti economici per dotare il proprio territorio di altre telecamere. E’ il caso del Comune di Cene che, particolarmente attento alla problematica della sicurezza del proprio territorio, ha installato (il via all’operatività avverrà proprio in questi giorni di febbraio), altre telecamere, con l’obiettivo di avere una copertura quasi totale dei punti nevralgici del territorio comunale.
“Certo, le Forze dell’Ordine, stanno facendo ampiamente il loro dovere, considerando anche le risorse a disposizione – spiega il sindaco di Cene Giorgio Valoti – Ma anche le varie amministrazioni comunali possono dare un contributo alla prevenzione e alla deterrenza di reati al patrimonio. Proprio in questa direzione, va l’operato della mia amministrazione, che ha installato sei telecamere in più rispetto alle tre già previste dal progetto avviato dal Distretto del Commercio di Honio. Obiettivo: sostenere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini”.
“Le telecamere sul territorio di Cene toccano punti sensibili – spiega l’Ufficio Tecnico del Comune – Sono installate in via Fermi (sotto il Comune), sotto i portici della Banca, in Piazza Italia, dietro al cimitero, per controllare i parcheggi e l’ingresso, alla stazione ecologica e all’inizio della via che porta al Monte Bo’. Il loro collegamento è questione di giorni”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Giuseppe Carrara

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile

Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile

Una nuova scultura abbellisce Gazzaniga. Ma tante altre opere d’arte sono presenti da tempo in paese

Una nuova scultura abbellisce Gazzaniga. Ma tante altre opere d’arte sono presenti da tempo in paese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |