3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

“La Recastello”, sport e passione da 65 anni

28 Febbraio 2017
Reading Time: 2 mins read
“La Recastello”, sport e passione da 65 anni
0
SHARES
1
VIEWS

Sono passati 65 anni da quando un gruppo di giovani appassionati di montagna di Gazzaniga, decise di salire sulla vetta del Monte Recastello, per il quale si accede partendo dal territorio del Comune di Valbondione, per apporvi il simbolo della croce, inaugurando così un’omonima società sportiva. Una società che, grazie al gioco di squadra di atleti, responsabili e soci, arriva quest’anno a festeggiare il suo 65° compleanno”. Così, racconta, con una punta d’orgoglio, Luciano Merla, presidente del Gruppo Sportivo “La Recastello” di Gazzaniga.
E’ infatti ben oltre più di mezzo secolo che “La Recastello” si configura come una delle più attive realtà sportive del territorio, la quale, con i suoi oltre 250 atleti tesserati, rappresenta un motivo di aggregazione per la pratica dello sport a livello agonistico e dilettantistico. “La Recastello”, infatti, non si identifica solamente in un’unica categoria, chiunque può farne parte, dai bambini agli adulti, ed inoltre c’è la possibilità di aderire alla società, oltre che come atleti, anche come soci sostenitori, aderendo con un piccolo contributo. A tal proposito, è stata recentemente aperta la campagna di tesseramento 2017, che propone a tutti gli associati la possibilità di usufruire per tutto l’anno di agevolazioni presso gli esercizi commerciali aderenti.
I tre principali settori sportivi che comprende “La Recastello” sono: Atletica, Sci e Ciclismo. Il primo ambito, cioè l’Atletica, abbraccia tutte le specialità dell’atletica, dalle corse campestri, alla corsa su strada, da quella in montagna, alla corsa su pista, e comprende un settore giovanile finalizzato all’avviamento allo sport. Lo Sci racchiude principalmente la pratica dello sci alpino, e da sempre organizza corsi per ragazzi. Infine, il Ciclismo riguarda atleti impegnati nella bici su strada, gran fondo, cronoscalate e mountain bike.
Ma è proprio grazie alla perfetta gestione di queste tre specialità che “La Recastello” da sempre organizza eventi ed iniziative sportive, peraltro in gran numero, come la famosa e ambita “Mezza sul Serio”, la mezza maratona della lunghezza di 21.097 mt, che da sei anni viene organizzata dalla società gazzanighese con la collaborazione dei cinque Comuni della Media Valle Seriana (Cene, Gazzaniga, Fiorano al Serio, Vertova e Colzate), e che quest’anno si disputerà il 26 marzo, con partenza dalle scuole di Cene; altrettanto conosciuta è la “521 Vertical – Pierino Pievani a.m.”, competizione che si disputa annualmente con partenza dalla frazione Rova di Gazzaniga e traguardo sul Monte Poieto: un percorso deciso e aspro, della lunghezza di circa 5 km, per un dislivello di 1.000 metri; numerose, poi, sono le competizioni ciclistiche, tra le quali la “Gazzaniga – Orezzo” e la “Gazzaniga – Ganda”; nonché le gare di atletica.
“La Recastello”: una società che da sempre insegue e raggiunge grandi obiettivi, guidata dal presidente Luciano Merla e dai responsabili per settore disciplinare: Bruno Ghilardini per l’Atletica, Gigi Magni per lo Sci e Cristiano Renzi per il Ciclismo.
“Siamo in continua e piena crescita – commenta il presidente Luciano Merla – Abbiamo preso alcuni nuovi, e promettenti, atleti; con loro e con quelli già presenti la lista dei campioni è lunga. Per il 65° anniversario di fondazione stiamo già pensando ai festeggiamenti”.
Per informazioni: www.larecastello.com

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Per l’Isiss “Valle Seriana” otto nuove aule e un nuovo polo post-diploma

All’Isiss “Valle Seriana” “La matematica come il prezzemolo”

La solidarietà dei vertovesi verso le popolazioni colpite dal terremoto

La solidarietà dei vertovesi verso le popolazioni colpite dal terremoto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |