3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

4 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio
0
SHARES
0
VIEWS

A breve, la comunità di Gazzaniga potrà disporre di un Palazzo Municipale più moderno, più funzionale, più accessibile. Entro fine mese, infatti, su indicazione della stessa amministrazione comunale, prenderanno il via i lavori per il riordino e la riorganizzazione degli spazi interni al Municipio, con il chiaro obiettivo di adeguarlo alla propria struttura organizzativa, migliorandone l’accessibilità al pubblico e offrendo un’immagine maggiormente qualificata dei luoghi. Il progetto organizzativo ed architettonico, redatto dal responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale geom. Camillo Bertocchi, comporta una spesa complessiva di 50.000 euro.
“Si tratta di un restyling del Palazzo Municipale – spiega il geom. Camillo Bertocchi – Le finalità che si pone il progetto sono chiare e semplici: riorganizzare gli spazi del Municipio per renderlo maggiormente adeguato alle esigenze attuali e renderlo maggiormente decoroso; ottenere il massimo utile con la minima spesa, ovvero limitare al massimo le spese per l’arredamento, il quale andrà per quanto possibile preservato e riutilizzato; effettuare uno studio del colore, che da solo sia in grado di dare ordine agli spazi; effettuare uno studio degli accessi, in modo che i percorsi siano il più chiari ed intuitivi possibili per i cittadini; garantire adeguato decoro agli spazi istituzionali; individuare uno spazio riservato agli assessori ed uno per la giunta/sala riunioni, facendo in modo che siano spazi flessibili e in grado di ospitare anche eventi istituzionali e celebrazioni civili”.
L’edificio municipale è attualmente disposto su due piani con vestibolo e vano scale centrale che divide complessivamente l’edificio in 4 zone. La prima suddivisione prevede la collocazione al piano terra degli “organi di governo” e dei servizi con maggiore affluenza di pubblico (protocollo, anagrafe e servizi socio culturali); al piano superiore troveranno spazio i servizi tecnici e finanziari, nonché il locale tecnologico e quello al servizio dei dipendenti. La seconda suddivisione prevede, sempre al piano terra, il mantenimento nel medesimo luogo dell’anagrafe (anche per la difficoltà di spostamento dell’archivio meccanizzato), la concentrazione degli organi di governo, compreso il segretario generale nel lato sud, lo spostamento dei servizi socio-culturali nella zona nord con a disposizione due uffici di cui uno dedicato alle assistenti sociali. Sempre al pianterreno, nell’ampia sala della zona sud prospiciente sul vestibolo d’ingresso e adiacente l’”area di governo”, verrà collocato l’ufficio protocollo e affari generali per la gestione di appuntamenti e segretariato. Ed eccoci al piano superiore: qui, si è deciso il mantenimento di ufficio tecnico e ragioneria, mentre nella zona sud è prevista la sistemazione dell’ufficio commercio/cimitero; nella zona nord, poi, l’ufficio tributi, la mensa dipendenti e lo spazio tecnologico per server e videosorveglianza.
Da segnalare, poi, che l’intervento è stato progettato secondo le disposizioni delle norme vigenti in materia di superamento delle barriere architettoniche, per garantire la piena accessibilità al pubblico.
I lavori interesseranno l’edificio per i prossimi due mesi.
Il Palazzo Municipale, che si allunga in via Marconi, fu costruito nel 1924 dall’impresa Martinelli Giovanni di Fiorano al Serio, per una spesa di 30.000 lire, quando era sindaco Giulio Madeo Maffeis. Successivamente, l’edificio fu soggetto a lavori di ristrutturazione nel 1978 e nel 1996. Nello specifico, nel 1994 si procedette al rifacimento completo del tetto, mentre nel 2005 alla ristrutturazione dell’edificio con realizzazione di nuovo ascensore, nuovo magazzino al piano seminterrato e nuova piazzetta di ingresso su via Marconi.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Il “Giardino delle rimembranze” per disperdere le ceneri dei propri cari

Il “Giardino delle rimembranze” per disperdere le ceneri dei propri cari

Tanti ragazzi alla “Festa dell’albero” e alla “Giornata Ecologica”

Tanti ragazzi alla “Festa dell’albero” e alla “Giornata Ecologica”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |