3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

5 novembre, PalaCreberg: “ACI MUSIC” per i 90 anni di ACI Bergamo

19 Ottobre 2018
Reading Time: 4 mins read
5 novembre, PalaCreberg: “ACI MUSIC” per i 90 anni di ACI Bergamo
0
SHARES
0
VIEWS

Gli automobilisti bergamaschi fanno festa, è il 90° anniversario di ACI Bergamo. Ben 90 anni di storia automobilistica e sportiva, che vive in un abbraccio infinito: 90 anni di emozioni, di esaltazioni, di gloria. Un magico incantesimo che ha accompagnato la storia dell’auto, rievocando successi e campioni, uomini e donne, che hanno promosso e sviluppato l’automobilismo come loro stile di vita.
In effetti, si dice ACI e si legge “storia dell’auto italiana”. Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, infatti, rappresenta dal 1914 l’organizzazione nazionale che veglia su tutte le attività sportive italiane e, di conseguenza, su tutti gli atleti azzurri che gareggiano in Italia e nel mondo.
Dal 1927, anno della sua fondazione, l’Automobile Club Bergamo è stato parte integrante della realtà del territorio orobico. Da quell’anno ne ha fata di strada: da quel primo imperativo “favorire e promuovere l’automobilismo” ha tratto il suo impegno sociale, ed ha accompagnato la storia dell’auto “made in BG”; un’auto che da strumento di libertà per pochi è diventata mezzo indispensabile per tutti, per un’infinità di spostamenti, lavoro, studio, incontri, viaggi, vacanze; mentre è sempre rimasta protagonista di grandi avventure sportive. Con il nuovo secolo, poi, l’ACI BG ha spostato la propria attenzione sulla mobilità responsabile e sostenibile, andando a sviluppare, in particolare, i temi della sicurezza, dell’educazione stradale e della tutela dell’utenza debole. Per contro, i settori di intervento istituzionali sono rimasti immutati: tutela degli automobilisti, prestazione di servizi riguardanti la mobilità dei cittadini e organizzazione di eventi sportivi motoristici. Recentemente, poi, l’Automobile Club Bergamo è stato ed è, in particolare, interlocutore privilegiato degli enti territoriali sul tema della mobilità e della sicurezza, anche attraverso campagne di sensibilizzazione della cittadinanza. Ha erogato ed eroga ogni anno scolastico corsi di educazione stradale, dalle scuole materne alle scuole superiori, attraverso prodotti didattici proposti dalla Federazione ed implementati, di volta in volta, a seconda delle esigenze del territorio e degli interlocutori e committenti.
Ha organizzato, e continuerà a farlo, oltre 30 edizioni del Rally Prealpi Orobiche, dove sono protagoniste le Valli Bergamasche, accanto a tanti bravi piloti e navigatori che si sono succeduti nel tempo. Inoltre, ha preparato e prepara, attraverso la propria Scuola Guida, che si fregia di strumenti didattici all’avanguardia, e dell’esclusivo metodo Ready2Go, migliaia di ragazzi e giovani per l’ottenimento della patente del ciclomotore, della motocicletta e dell’auto. Ragazzi e giovani che continua a seguire, dopo il conseguimento della patente di guida, proponendo loro la partecipazione a corsi di “Guida sicura” in autodromo. Infine ha fornito e fornisce assistenza e consulenza a tema sul territorio, attraverso le sue 24 Delegazioni più la sede centrale di via Angelo Maj, 16: pratiche automobilistiche, rinnovi patente, tasse automobilistiche, bollo facile, carnet de passage, ed altri servizi ancora per il cittadino e per il socio.
Una grande realtà, dunque, ben radicata e consolidata sul territorio, che merita apprezzamenti, attestati di stima e applausi. Proprio quelli che verranno certamente tributati il prossimo 5 novembre, quando, alle 21, presso il Pala Creberg, a Bergamo, si svolgerà “ACI MUSIC”, un grande concerto per celebrare i 90 anni di ACI Bergamo.
Promotore e organizzatore è lo stesso presidente Valerio Bettoni, che si è avvalso di uno staff motivato e competente, in grado di allestire un evento di alto livello.
A presentare l’evento sarà il giornalista musicologo Fabio Santini. A loro il compito di sottolineare le tappe principali di ACI Bergamo, ma anche di introdurre sul palcoscenico gli artisti che si esibiranno in concerto: il cantante Manuel Briccoli, la soprano Elena Bertocchi, la vocal-jazz Patrizia Gregis, il sassofonista Umberto “Benny” Bernini, ma soprattutto il grande musicista e polistrumentista Gianluigi Trovesi e il pianista Gianni Bergamalli. A corredo, per rallegrare la serata, il comico e cabarettista Carlo Bianchessi; e una serie di testimonial dello sport automobilistico bergamasco.
Da sottolineare che il concerto ha anche una valenza solidale: verrà organizzata una raccolta fondi da destinare a iniziative benefiche, a cura dell’ANA di Bergamo.
“Sarà un vero e proprio gran gala – spiega il presidente di ACI Bergamo Valerio Bettoni – Il concerto denominato “ACI MUSIC” è l’evento principale di una serie di iniziative celebrative. A partire dal bozzetto celebrativo che sottolinea i 90 anni di ACI Bergamo su manifesti e depliant. Commissionato agli studenti del Liceo Artistico Manzù di Bergamo, è stato vinto da Veronica Volpe, della classe 5^H: per lei, come premio, un corso di “Guida sicura” all’autodromo ACI-SARA di Lainate, mentre agli altri studenti partecipanti al concorso verranno consegnati vari materiali espositivi. Poi, abbiamo partecipato a BergamoScienza con uno stand allestito dalla nostra autoscuola ACI Ready2Go dove è stato presentato il manifesto celebrativo e il roll-up, con tutti i bozzetti realizzati dagli studenti del liceo artistico. Quindi, a seguire, una cena di gala celebrativa dell’evento, dove parteciperanno i rappresentanti di ACI nazionali e lombardi e di SARA Assicurazioni; i rappresentanti di Enti, Istituzioni e associazioni di Bergamo e provincia. Inoltre, pensiamo di organizzare alcuni convegni su diversi temi specifici: mobilità, cultura dell’auto, tutela ambientale, sport automobilistico”.
“Tante iniziative, per un grande evento – continua il presidente Bettoni – ACI MUSIC vuole essere un ringraziamento per quanti ci hanno preceduto, una festa della nostra lunga storia, uno stimolo a proseguire verso nuovi e più importanti traguardi. E’ il giusto tributo ai nostri soci, che invitiamo a partecipare in gran numero. E’ anche un’occasione per rilanciare il ruolo di ACI Bergamo nel territorio bergamasco, a livello istituzionale e politico, quale interlocutore primario nel campo della rappresentanza degli interessi degli automobilisti, di cui appunto ACI è soggetto tradizionale. A questo riguardo, ACI Bergamo vuole essere nella nostra provincia il “difensore civico” degli automobilisti”, l’ente che tutela gli automobilisti”.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Successo per la quarta edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

Successo per la quarta edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”

I Carabinieri ricordano Salvo d’Acquisto, nel 75° anniversario del suo Martirio

I Carabinieri ricordano Salvo d’Acquisto, nel 75° anniversario del suo Martirio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |