3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

L’AVO compie 30 anni. Appello per nuovi volontari

1 Luglio 2019
Reading Time: 2 mins read
L’AVO compie 30 anni. Appello per nuovi volontari
0
SHARES
0
VIEWS

Nei loro visi c’è una grande serenità. Nei loro occhi una luce di gioia. Nella loro voce la rassicurante dolcezza. Le donne e gli uomini dell’A.V.O. (Associazione Volontari Ospedalieri) che operano negli ospedali “Briolini” di Gazzaniga e “Pesenti-Fenaroli” di Alzano e al Centro Psicosociale di Nembro possiedono tutto questo, insieme alla serietà verso un impegno che portano avanti con fermezza.
E’ da trent’anni, infatti, che è attivo l’AVO in Val Seriana. I suoi volontari, una cinquantina in tutto, hanno un chiaro obiettivo: aiutare chi soffre, contribuendo ad una crescente umanizzazione delle strutture ospedaliere e di ricovero. Tornando sui presidi ospedalieri, prestano servizio per alcune ore giornaliere, distribuendosi su tutta la settimana. E donano il proprio tempo con gratuità, competenza e fedeltà, sposando appieno i valori di accoglienza, ascolto, sostegno e condivisione. Specifiche attività sono l’accoglienza e l’ascolto, per una terapia di solidarietà e d’intervento nei riguardi della solitudine e del disagio. In altre parole, danno conforto e compagnia ai malati, portando loro sollievo, un sorriso, una mano, ma senza sostituirsi ai medici e al personale infermieristico, i soli titolati a svolgere le cure medico-sanitarie. La loro è un’attività di supporto che si esplica dopo un’adeguata preparazione alla gestione del paziente verso il quale l’approccio non deve mai essere improvvisato.
A tal proposito, è necessario un corso di formazione. E i festeggiamenti per il 30° anniversario di fondazione dell’AVO è l’occasione per lanciare un appello: “AAA cercasi nuovi volontari”, nuove persone pronte a mettersi a disposizione dei malati negli ospedali. Avere nuovi volontari, infatti, significa potenziare l’organico, agevolando i turni di tutti, coprire i turni in maniera migliore, entrare in altri reparti, e soprattutto favorire un ricambio generazionale. L’età media dei volontari, infatti, si sta alzando e nuovi giovani volontari sono oltremodo necessari, per far continuare questa esperienza solidale ormai trentennale.
Per fare i volontari AVO basta essere maggiorenni, avere un po’ di tempo libero e uno spirito solidale, riuscendo a rendere più umano il percorso ospedaliero del malato, ascoltandolo, facendogli compagnia, proponendosi come la spalla a cui appoggiarsi, la mano da stringere che trasmette calore, comprensione e aiuto silenzioso, per lottare contro la sofferenza, l’isolamento, la noia.
Sono aspetti importanti che spesso il personale ospedaliero non può curare per mancanza di tempo e di risorse. Chiunque sia stato in ospedale lo sa: le cure mediche sono fondamentali per guarire, ma i reparti di degenza, i pronto soccorso, gli ambulatori non sono “casa” e spesso danno un senso di smarrimento e di paura. Ecco, i volontari AVO tentano, con il loro servizio, di creare una rete di empatia e protezione che dia sollievo e momenti di tranquillità. Il tutto sempre in collaborazione e sintonia con il personale degli ospedali.
Quindi, “avanti c’è posto”: per informazioni, presentarsi all’ospedale di Alzano, tutti i mercoledì, dalle 9.45 alle 10.30; o telefonare all’associazione (335.5380087 – 348.5293251).

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Il vescovo di Bergamo per il 523° anniversario dell’apparizione della Madonna di Altino

Il vescovo di Bergamo per il 523° anniversario dell’apparizione della Madonna di Altino

Abbazia richiama alla festa: dal 26 luglio al 4 agosto

Abbazia richiama alla festa: dal 26 luglio al 4 agosto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |