Tutto pronto nei cinque paesi che compongono la Media Valle (Colzate, Fiorano al Serio, Cene, Gazzaniga e Vertova) per il tanto atteso “Carnevale della Media Valle”, con annessa “sfilata vicariale”, un appuntamento che arriva ogni anno con il suo carico di allegria e divertimento, per la gioia dei bambini, dei ragazzi e anche di quegli adulti che ancora amano lasciarsi andare in modo spensierato per alcune ore del giorno. Alla faccia dell’etichetta e dell’aplomb che spesso affligge e frena.
Per tutti un momento di festa condiviso e concertato, organizzato appunto dagli Oratori “vallari”, che si presentano in strada ognuno con un suo tema particolare. Inoltre, ogni anno la sfilata della Media Valle prende il via a rotazione da un paese diverso, per giungere in un altro, dando così l’opportunità a tutte le comunità di essere coinvolte direttamente nell’organizzazione e nell’allestimento del corteo. L’appuntamento è domenica 23 febbraio. Quest’anno, dopo la partenza da Colzate, alle 14.30, davanti alla parrocchia di San Maurizio, la carovana di mascherine percorrerà le strade interne del fondovalle seriano fino a Gazzaniga, dove in Oratorio è fissato il capolinea. Un lungo corteo di colori e musica, coriandoli e stelle filanti, risate e canti, che sarà certamente partecipato calorosamente da un esercito di bambini, ragazzi e adulti. Nel lungo “serpentone” saranno presenti i carri allegorici di ogni oratorio. E poi ancora, ad ingrossare il corteo carnascialesco, tante maschere e mascherine, originali e divertenti, che trovano ispirazione da film, cartoni animati, politica, sport.
Un’occasione allegra e divertente, assolutamente da non perdere, che renderà tutti entusiasti, leggeri, spensierati.
Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.
Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...








