3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Il Natale a Cene e …la magia continua…

21 Gennaio 2013
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il Natale a Cene e …la magia continua…

RELATED POSTS

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

ADVERTISEMENT

Il “Magico Natale a Cene” è giunto alla conclusione della sua 4^ edizione: ormai è un appuntamento fisso, che non manca di coinvolgere grandi e piccini nelle sue svariate iniziative, senza mai deludere le aspettative.

La proposta di quest’anno è stata ancora più ricca e il numero di eventi si è moltiplicato: tre weekend nel mese di dicembre, il “Capodanno in piazza” e, infine, la vigilia dell’Epifania con il “Gran Gala sul ghiaccio”.

Migliaia le persone lungo le vie del paese, tra i mercatini natalizi, gli artisti di strada, i musicisti itineranti, la rievocazione degli antichi mestieri, con il coniatore, il tessitore, il maniscalco e il distillatore di grappe nel suggestivo “villaggio di Natale”, che si è trasformato ogni domenica a seconda della fantasia degli organizzatori, animato dalla “fattoria degli animali”, tipici del nostro territorio, con mucche, asinelli, conigli, oche e galline.

Tantissime sono state le novità, a partire dallo spettacolo dello “Slackline”, uno sport ancora poco noto, ma avvincente: gli intrepidi atleti, con le loro evoluzioni, hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso e hanno permesso ai bambini più coraggiosi di provare un percorso su misura per essere avviati a questa particolare pratica; Novità anche il raduno dei trattori, provenienti da tutta la valle; il raduno delle moto Goldwing, con i loro stravaganti centauri e le psichedeliche luci a led; e quello dei sollevatori telescopici meglio conosciuti come “Merlo”.

Infine, altra novità è stato il “pomeriggio a tema”, dedicato al migliore amico dell’uomo, il cane. Il 16 dicembre, infatti, ha avuto come ospiti speciali i cani dell’associazione “Welldone” di Treviglio, con un programma ricchissimo: l’esibizione dei “cani attori”, la dimostrazione del lavoro in team, la conduzione delle oche con i Border Collie, il clicker training, disc-dog, i cani da riporto e, per concludere al meglio, la sfilata delle razze canine lungo il “red carpet” sul ghiaccio.

Fondamentale attrattiva per i giovani, oltre alla ormai consueta pista di pattinaggio, l’intervento di Radio Numberone, con il “Numberone Party”: al microfono Max Biggi, che ha saputo intrattenere i teen-agers per un intero pomeriggio sui pattini, con musica e giochi, in collaborazione con “Spiazzi di Gromo”, che ha offerto ai vincitori skipass giornalieri ai suoi impianti.

Per gli adulti, ecco il “Maso dei Volontari”, la tradizionale abitazione trentina, costruita appositamente per la manifestazione in centro paese, ha presentato un menù da leccarsi i baffi: polenta di storo con brasato, stufato di fagioli e patate, tagliere di affettati e formaggi tipici e molto altro ancora…e per non deludere i più piccoli, la fantastica fontana di cioccolato in cui immergere frutta, biscotti e pandoro.

Si è potuto respirare il vero spirito natalizio con la rappresentazione del “presepio vivente”, che ha portato a tutti un augurio di buone feste e di un sereno anno nuovo.

Ed è con la “Magica Fiaba di Babbo Natale”, completamente dedicata ai bambini, che l’atmosfera natalizia si è diffusa in tutto il paese: la storia del personaggio simbolo delle feste, raccontata dal suo fedele elfo, nel corso di una passeggiata sotto le stelle, lungo le vie del paese, sfogliando le pagine di un vero e proprio libro e conclusasi con la consegna delle letterine, distribuite dai volontari in tutte le scuole del comprensorio, e il lancio delle magiche lanterne, che hanno solcato il cielo della valle per tutta la notte. Un “esperimento” soddisfacente per tutti i volontari, che puntano già a riproporre l’iniziativa nella prossima edizione, ovviamente con altre novità e sorprese, per far volare la fantasia delle famiglie verso il fantastico mondo di Babbo Natale, delle renne e dei folletti dei giocattoli.

Anche la Befana non è stata lasciata in disparte e, alla vigilia dell’Epifania, ha distribuito caramelle e dolci ai giovani pattinatori che hanno affollato la pista di pattinaggio in un sabato pomeriggio imprevedibilmente caldo. La sera, invece, ha visto protagoniste le atlete dell’Olympic Dream Ice School di Zanica, che hanno solcato il ghiaccio con grande maestria e leggerezza, in occasione del “Gran Gala”, deliziando il pubblico accorso numeroso con spettacolari esibizioni. Non sono mancate nemmeno le “giovanissime” pattinatrici di soli sei–sette anni, che hanno lasciato gli spettatori più diffidenti senza parole, dimostrando la loro abilità. Tra gli ospiti della serata anche Miki Boselli di Radio Numberone e il patron di Selvino, Angelo Bertocchi, che sono intervenuti insieme al sindaco Cesare Maffeis per un ringraziamento rivolto a tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita del quarto “Magico Natale a Cene”.

Grande soddisfazione quindi per tutti i volontari, la forza che contraddistingue le attività cenesi, che per più di due mesi hanno lavorato giorno e notte per realizzare i numerosi progetti che hanno reso ancora più speciale e indimenticabile questa edizione.

Ovviamente è importante lo spirito che è alla base di tutte queste iniziative: creare occasioni di incontro per gli stessi compaesani, fare in modo di spingere la gente fuori dalle mura di casa per incontrare amici e parenti, chiacchierare, fare una passeggiata in una “Cene un po’ diversa”, diciamo magica, che si trasforma una volta all’anno, per portare una ventata di freschezza che certamente non può che far bene.

Questi volontari si definiscono una “grande famiglia”, nata dalla sinergia tra Comune, associazioni territoriali e volontari: ognuno ha trovato nell’altro una persona con cui condividere, migliorare e infine creare quelle idee che frullano nella testa e che altrimenti non verrebbero mai realizzate, potendo sempre contare sull’appoggio di imprese ed artigiani che non si tirano mai indietro di fronte a nuove iniziative. Sì, perché “Magico Natale a Cene” significa collaborazione, passione, divertimento, ma anche fatica, impegno e forza di volontà per sopportare le follie degli organizzatori: in questo ormai i cenesi sono degli esperti.

Ora non resta che armarsi di pazienza, in attesa della prossima edizione, che non mancherà ancora di stupire il pubblico: non a caso le menti dei responsabili sono già rivolte al Natale 2013, macchinando nuove proposte, per migliorare sempre di più questo appuntamento che non possiamo non segnare sul calendario con la riga rossa.

 

A.D.D.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

by Paese Mio
4 Giugno 2025
0

Era domenica 6 aprile, in locandina la “Cene cammina con l’AIDO”, una gara podistica, dalle valenze solidali, giunta alla sua...

Next Post
Media valle 2016

Albino 2013

Media valle 2016

Media valle 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |