3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Si rinnova la “Festa della Madonnina”

18 Agosto 2020
Reading Time: 2 mins read
Si rinnova la “Festa della Madonnina”
0
SHARES
0
VIEWS

Certo, la festa di San Zenone, il patrono, non può mancare sul calendario, un appuntamento da sottolineare con la penna rossa. Ma la comunità di Cene si attiva e partecipa con grande devozione ad un’altra ricorrenza: la “Festa della Madonnina”, ovvero della “Madonna delle Grazie”, effigiata in un quadro, conservato nel santuario a lei intitolato. Per la verità, è uno dei momenti religiosi più importanti dell’anno liturgico, la festa più partecipata dalla comunità di Cene, a tal punto che i preparativi della festa partono sempre con largo anticipo, in piena estate. Per la cronaca, la festa viene celebrata quest’anno domenica 13 settembre (la ricorrenza della “Madonnina” si celebra sempre la seconda domenica di settembre, ndr). E, se anche quest’anno il suo sviluppo è limitato dalle restrizioni Covid-19, sono in molti coloro che stanno già pensando alla festa, il “grande festone” di Cene.
La solennità vanta origini secolari: la chiesetta venne benedetta il 6 settembre 1719 nella contrada di “Cene Sotto”, ma la storia ritiene che esistesse già tempo prima una cappella, posta all’incrocio tra la via per Vall’Alta e la strada per Bergamo. Nella chiesina è conservato il quadro raffigurante la Madonna che, seduta, sorregge con la mano destra Gesù Bambino inginocchiato su uno sgabello, nell’atto di prendere la Croce che gli viene posta da Giovanni Battista, anche lui bambino. Protettrice degli autisti (attività rilevante in Vale Seriana), degli avieri e degli operai, come già detto, riceve ogni anno grandi attenzioni da parte della comunità cenese, che la onora con grande partecipazione e devozione.
La commemorazione prevede che, una settimana prima, quest’anno sabato 5 settembre, il quadro venga traslato dal suo santuario in chiesa parrocchiale: l’arrivo è fissato per le 18, in occasione della Messa prefestiva. A seguire, dal 6 al 13 settembre, per tutta la settimana antecedente la festa, è in programma un Settenario: le Messe sono alle 9 e alle 18, con predicazione da parte di don Maurizio Rota, prete del Sacro Cuore, e “Canto delle Litanie”, una tradizione reintrodotta dal parroco don Guido Sibella.
Domenica 13 settembre, solennità della “Madonnina delle Grazie”: la Messa è prevista alle 17; vista l’emergenza Covid-19 in atto e le sue limitazioni, la tradizionale processione lungo le vie del paese quest’anno non si svolgerà.
Lunedì 14 settembre, infine, l’immagine della “Madonnina” verrà riportata nel suo santuario.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Dopo 33 anni negli ospedali romani, don Pinuccio Radaelli ritorna nella “sua”Gazzaniga

Dopo 33 anni negli ospedali romani, don Pinuccio Radaelli ritorna nella “sua”Gazzaniga

Educazione e benessere al “Mini Mini Cre”

Educazione e benessere al “Mini Mini Cre”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |