3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

… e gli “eco-volontari” ripuliscono i sentieri…senza tanti clamori

9 Marzo 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

… e gli “eco-volontari” ripuliscono i sentieri…senza tanti clamori

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

“Alla fine della fiera”…così recitava un vecchio adagio popolare, sono sempre i volontari che devono sporcarsi le mani per sistemare e pulire dalle sozzure le aree verdi della Valle del Lujo. Certo, il riposo invernale è finito,…finalmente qualche auto della polizia locale…esce sul territorio, il sole primaverile rischiara il bosco e le bordure lungo le strade e…ecco le schifezze che si mostrano in tutta la loro “bellezza”, punteggiando il verde vallare. Bene, per le grandi pulizie scendono in strada ancora una volta i “soliti” volontari, gli “eco-volontari”, quelli che, nel tempo libero, passeggiando di qua e di là (basta una passeggiata per vedere i “ricordini” degli incivili…non solo automobilisti di passaggio), rassettano, puliscono, mettono in ordine quello che trovano in giro. Senza clamori particolari, campagne o giornate del verde, più o meno sponsorizzate o patrocinate…un colpo di telefono, una richiesta, una o due opzioni ed ecco che ci si incontra qui o là e si fa pulizia sui sentieri collinari, lungo le strade della Valle del Lujo. Anche perché la primavera è imminente e, di fatto, si apre la “stagione dell’escursionismo”, praticato nell’Oltreserio albinese, in particolare alle falde del Monte Misma, da migliaia di camminatori e gitanti della domenica.

Così, per tutte queste motivazioni, l’associazione ambientalista “Monte Misma”, affiliata alla Polisportiva Albinese, che opera nel settore della ricerca e della salvaguardia ambientale, ha predisposto fra marzo e aprile una serie di “uscite” sul territorio, mediante il classico passa parola, per andare a pulire quanto di sozzo e “abbandonato” si può rintracciare su alcuni sentieri, i più “battuti”, che si sviluppano lungo i contrafforti seriani del Monte Misma.

L’iniziativa, non nuova, perché si rinnova da alcuni anni, è denominata “Weekend dei sentieri puliti”: ha preso il via domenica scorsa 9 marzo e proseguirà, al sabato o alla domenica, a seconda del tempo libero dei volontari, fino a domenica 13 aprile, “Domenica delle Palme”, per cercare di presentare in modo dignitoso la valle agli “aficionados” dell’escursionismo, che ancora amano salire la Valle del Lujo, per camminate e passeggiate, o ai pochi (purtroppo) turisti che aprono le loro seconde case per le vacanze pasquali.

In questa iniziativa, l’associazione “Monte Misma” sarà aiutata da altri due gruppi affiliati alla Polisprtiva Albinese, l’associazione “Lujo in bici” e la società pesco-sportiva “Canne e Lenze” che, per altri motivi, hanno a cuore la pulizia della Valle del Lujo.

“Crediamo molto nella tutela e nella salvaguardia del territorio – spiega uno dei volontari, Roberto Gregis – Infatti, è da tempo che ci impegniamo, tutte le primavere, in questa operazione, lungo percorsi “battuti” da consistenti flussi di camminatori, come il “Sentiero della Beata Pierina Morisini” (Fiobbio), il “Sentiero della Valottella” (Abbazia), il “Sentiero del Castagno” (Casale), il “Sentiero di Altino” (Vall’Alta). Lo scopo del “weekend verde” è la pulizia di alcuni sentieri collinari, troppo spesso ricettacoli di rifiuti, abbandonati dagli stessi escursionisti, ma anche da bikers e ciclisti, ovviamente i più indisciplinati, e automobilisti di passaggio. Una precisazione: si sappia che, se qualcuno vedrà in giro dei “montoni” di rifiuti lungo le strade, questi andranno entro pochi giorni portati in discarica, sempre da noi volontari”.

 

A.B.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

“Colazione da Tiffany” per la solidarietà

Anche qui è carnevale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |