Sarà il 2023 l’anno del nuovo ponte di Fiorano al Serio che, attraversando la strada statale 671 della Valle Seriana, porta in Val Gandino. L’Anas, dopo mesi di analisi e studi statici, ha deciso di procedere alla sostituzione del cavalcavia che collega la media Val Seriana e la Val Gandino, e non al suo ripristino, come si pensava in questi mesi.
Per la cronaca, il ponte che collega la media Val Seriana e la Val Gandino era stato danneggiato nella parte sottostante più di un anno fa, a luglio 2021, a seguito di un urto causato da un mezzo pesante. In seguito all’incidente, il sindaco di Fiorano al Serio Andrea Bolandrina aveva emesso un’ordinanza che imponeva la chiusura al transito per ragioni di sicurezza.
Nel frattempo, era iniziato un lungo confronto tra il Comune di Fiorano al Serio e Anas. E. a corredo, anche mesi di trattative tra gli enti coinvolti, come pure proteste di cittadini, in particolare quelli della Val Gandino, che venivano penalizzati dalla chiusura del ponte, perché questo costituisce il “casello” di entrate e uscita dalla valle laterale.
In un primo tempo, poi, l’Anas, che gestisce la strada statale sottostante, aveva deciso di farsi carico degli interventi per la messa in sicurezza. E l’intervento previsto era indirizzato al completo ripristino strutturale dell’impalcato. Ormai, tutto era pronto, con l’inizio dei lavori atteso quest’estate, tra giugno e luglio. Peraltro, con la stessa Anas che si era fatta carico della manutenzione, nonostante sia l’impalcato sia la strada soprastante appartenessero per competenza al Comune di Fiorano al Serio.
Inoltre, nei mesi scorsi, il Comune di Fiorano al Serio aveva chiesto all’Anas di riaprire il ponte in unico senso di marcia (in salita verso la Val Gandino), ottenendo l’ok dalla stessa società.
Da ultime notizie, invece, per la sua completa apertura bisognerà aspettare ancora qualche mese, certamente l’anno prossimo. L’Anas, infatti, ha optato per la sostituzione dell’impalcato: il ponte è troppo basso, quindi costantemente a rischio di danneggiamenti.
La decisione è stata presa: verrà realizzato un ponte nuovo. La società si è subito mossa e lo ha comunicato ad inizio estate al Comune di Fiorano al Serio, che ha accettato. Già in questo mese verrà completata la fase di progettazione. Da allora prenderà il via l’iter per dare inizio ai lavori. Comunque, non c’è certezza sulle tempistiche dell’intervento. Anche perché, l’iter amministrativo prevede uno studio approfondito, in sinergia con gli altri enti coinvolti, per produrre un intervento che impatti il meno possibile sulla viabilità dell’area.
Da più parti, però, vengono sollevate critiche all’operato dell’Anas, soprattutto in merito alla comunicazione della nuova tipologia di intervento, cioè la sostituzione del ponte. In effetti, poteva comunicarlo molto tempo fa, velocizzando gli studi strutturali dell’impalo, e non aspettare un anno, facendo perdere tempo prezioso e danneggiando ancora di più i cittadini che utilizzavano il ponte. Ma si sa, la burocrazia…
PS