3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

E’ nato il gruppo dei “volontari civici”

17 Gennaio 2023
Reading Time: 2 mins read
E’ nato il gruppo dei “volontari civici”
0
SHARES
0
VIEWS

Si qualifica e si distingue il volontariato di Vertova. Sono tanti i gruppi che operano sul territorio comunale, senza fini di lucro, in vari ambiti: culturale, educativo, solidale, socioassistenziale, sportivo, ricreativo; anche comitati e parrocchia. Ma, soprattutto nel periodo di lockdown e, poi, di emergenza sanitaria, l’amministrazione comunale ha verificato che ci sono tante altre persone in paese che potrebbero essere utili alla comunità, spendendo il proprio tempo libero. Quindi, per non sprecare queste energie e disponibilità positive, ha lanciato un appello, in modo informale, per rintracciare “volontari civici”, senza casacca o divisa, autonomi rispetto ad altri gruppi o associazioni, ma fortemente motivati e dal forte senso di appartenenza alla comunità. Anche perché sono tante le mansioni “libere”, cioè non seguite da altre realtà di volontariato, perchè impossibilitate a farlo per motivi di regolamento interno, ma ugualmente bisognose di volontari per renderle funzionanti e funzionali.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Detto, fatto, in breve tempo, con un semplice passaparola, circa un anno fa, quattro persone hanno accettato l’invito dell’amministrazione comunale e hanno creato un primo nucleo di volontari, proprio per “dare una mano” al Comune di Vertova per gestire alcuni servizi alla comunità. I quattro rispondono ai nomi di Diego Fapanni, ex-presidente del Gruppo Comunale di Protezione Civile; Luigi Gualdi, ex-sindaco, che continua il suo impegno sociale anche senza detenere cariche istituzionali; Diego Bosio e Riccardo Carrara.

“Abbiamo risposto all’appello fin da subito – sottolinea Luigi Gualdi – Ci sono dei compiti di vigilanza che sono sguarniti dalla presenza di volontari, per esempio in merito all’ordine pubblico durante le manifestazioni culturali, sportive e ricreative; o nell’accompagnamento dei cortei funebri al cimitero; o ancora nel servizio di attraversamento degli alunni all’entrata e all’uscita da scuola. Compiti che molte volte, come nel caso della Protezione Civile, non possono essere eseguiti per sopraggiunti impedimenti da regolamento interno; o anche per non impegnare troppo l’unico vigile che è operativo in paese. Pertanto, abbiamo deciso di metterci a disposizione della comunità: per esempio, il vigile controlla l’attraversamento degli alunni in entrata a scuola, mente noi ci alterniamo per assistere l’attraversamento degli alunni all’uscita; poi, vigiliamo durante i cortei funebri e gli eventi che si organizzano in paese”.

Un’attività di volontariato, quindi, assolutamente libera, spontanea e gratuita, che ogni persona può intraprendere in piena autonomia, a beneficio della comunità di Vertova.

“Ma ben vengano altri volontari – precisa Diego Fapanni – Volontari di tutte le età, ovviamente maggiorenni, per assicurare un miglioramento continuo dei servizi alla comunità, per crescere insieme, per essere attivi e responsabili nei confronti del paese in cui si vive. Non serve dedicare tanto tempo: solo poche ore settimanali, per rendere i servizi ancora più efficienti. Per esempio, quello di attraversamento: infatti, se è alto il numero di volontari si può stilare un calendario di rotazione, alleggerendo l’impegno. Quindi, AAA Cercasi volontari, per ingrossare le fila del gruppo ed essere più presenti sul territorio”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Calendario 2023: anno dedicato alla cultura

Calendario 2023: anno dedicato alla cultura

In servizio dal 16 gennaio il nuovo vigile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |