3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Tempo di report ad un mese dall’introduzione della tariffa puntuale

8 Aprile 2024
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tempo di report sulla raccolta dei rifiuti per l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio. A poco più di un mese da quando è stato implementato il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati il Comune ritiene doveroso fare un primo resoconto di come sta procedendo questa prima fase.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Il secco indifferenziato è diminuito del 33% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre le raccolte differenziate di organico, carta e plastica sono aumentate sensibilmente. Questi fattori hanno fatto sì che nel mese di febbraio 2024 il tasso di raccolta differenziata ha avuto un incremento del 10% rispetto a febbraio 2023.

Ovviamente, essendo dati riferiti ad una sola mensilità non possono considerarsi significativi né tantomeno possono raffigurare un trend, però, da una loro prima analisi, si possono trarre alcuni spunti di riflessione. Innanzitutto, si riscontra una risposta più che positiva dalla maggior parte della cittadinanza in merito alla nuova modalità di conferimento, segno di attenzione e sensibilità alla tematica, nonché di un forte senso civico. D’altro canto, come previsto, si rilevano anche comportamenti non conformi alle disposizioni date, per prevenire ed eliminare i quali l’amministrazione comunale sta prevedendo opportuni deterrenti e attuando azioni sanzionatorie.

Il Comune ricorda che chi non ha ancora ritirato il bidone per il secco indifferenziato verrà contattato dal Comune stesso per recarsi presso gli Uffici Comunali a ritirarlo. Il mancato riscontro all’avviso comporterà una sanzione amministrativa.

“Episodi di abbandono di sacchi su aree pubbliche e nei cestini stradali sono già stati ravvisati e sanzionati grazie all’ausilio di telecamere, foto-trappole e a segnalazioni cui ha dato seguito l’azione della Polizia Locale – sottolinea l’assessore alle Politiche Ambientali Alessandro Piantoni – Se da un lato l’efficacia dimostrata da questi strumenti ne conferma la bontà degli stessi, dall’altro ci esorta ad insistere ancor più solertemente in questa direzione. Tutto ciò non significa che l’Amministrazione Comunale persegua finalità vessatorie, anzi da parte nostra c’è piena disponibilità al dialogo e alla ricerca di soluzioni con chiunque abbia la necessità di segnalare eventuali problematiche riscontrate col nuovo sistema di raccolta del rifiuto secco indifferenziato, ma allo stesso modo sentiamo l’esigenza di mostrare maggiore fermezza e minore tolleranza nei confronti di chi agisce illecitamente, procurando oltretutto un danno all’intera comunità”.

“I dati incoraggianti di cui sopra, la collaborazione e l’esempio virtuoso dati dai più – continua l’assessore Piantoni – ci rendono confidenti che nel breve periodo sapremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, quando abbiamo deciso di intraprendere il progetto della tariffa puntuale per i rifiuti indifferenziati, che ricordiamo essere quelli di un tasso di raccolta differenziata superiore al 90% (obiettivo ambientale) e una tariffa proporzionata all’effettiva produzione di rifiuti indifferenziati (obiettivo economico).”

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Daniele Esposito, sindaco di Albino, eletto al primo turno

Daniele Esposito, sindaco di Albino, eletto al primo turno

Sabato 29 giugno, ritorna la “Notte Bianca”

Sabato 29 giugno, ritorna la “Notte Bianca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |