3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Noi siamo Arte, Pomeriggio in compagnia dei ragazzi dell’Associazione “Le ali della solidarietà” e dei loro laboratori di yoga, musica e pittura

17 Giugno 2024
Reading Time: 3 mins read
Noi siamo Arte,  Pomeriggio in compagnia dei ragazzi dell’Associazione “Le ali della solidarietà” e dei loro laboratori di yoga, musica e pittura
0
SHARES
0
VIEWS

Giornata di festa sabato 26 maggio presso l’oratorio di Semonte con i ragazzi dell’associazione di promozione sociale “Le Ali della solidarietà” e con il loro spettacolo NOI SIAMO ARTE attraverso cui hanno avuto modo di presentare i propri laboratori di yoga, musica e pittura incentrati sul tema “il tempo”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

L’associazione si è costituita ufficialmente nel 2016 ma vanta un’operatività sul territorio ormai ventennale a sostegno della disabilità. Con sede nel Comune di Colzate, presso la Scuola dell’ Infanzia, è un gruppo che riunisce famiglie e volontari della Media Val Seriana con un duplice intento: innanzitutto a servizio delle persone con disabilità per cui propone varie attività al fine di migliorare la loro qualtà di vita; in secondo luogo è sostegno delle famiglie, promuovendo reciproco aiuto e solidarietà, condividendo esperienze ed informazioni, mettendo in rete di ogni risorsa e collaborando con istituzioni e altri gruppi di volontariato.

Le attività proposte per i ragazzi interessano diverse discipline: dal laboratorio di animazione musicale a quello di pittura , dal corso di yoga ai trattamenti shiatsu, dal corso di cucina alla Pet Therapy… A queste opportunità offerte per colmare il tempo libero dei ragazzi e svolte grazie alla disponibilità dei famigliari ma anche alla presenza di personale qualificato che li coordina, vanno aggiunte le uscite con giovani volontari che, con cadenza mensile, propongono le più svariate attività spaziando fra pizzate, serate al pub o in discoteca, karaoke, partecipazioni a spettacoli teatrali o particolari eventi, in ogni caso preziose esperienze di socialità assai gradite ai ragazzi come occasioni di confronto ed opportunità di vivere esperienze socio-ricreative sentendosi parte di un gruppo.

Il pomeriggio, come già detto incentrato sula tematica del tempo, si è aperto con il saluto da parte della Presidente Lidia Bonandrini che dopo aver presentato l’associazione ha spiegato come l’evento volesse essere l’atto finale di tre laboratori, condivisione delle esperienze di yoga, musica e pittura dell’ultimo anno ma anche frutto del lavoro di quelli precedenti.

E’ stata poi Bruna, maestra di yoga, a descrivere il proprio corso realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Yoga ASD Solo-Luna e con il patrocinio del Comune di Colzate; è un gruppo affiatato, attivo ormai da 10 anni, che, con un percorso di esperienze ludiche, punta non solo ad un benessere individuale ma anche alla sintonia di gruppo. I tagazzi hanno proposto uno spettacolo teatrale che ha voluto essere una riflessione sul tempo presente, sul saper vivere l’attimo attuale; alla realizzazione ha partecipato anche il coro Liberi Suoni di Nembro diretto dal Maestro Donatella Moioli a cui appartengono alcuni dei ragazzi disabili ma che è composto anche da persone normodotate.

Il momento successivo è stato dedicato al laboratorio musicale curato da Agnese; la musica non solo genera piacere psico-fisico ma è anche eccellente mezzo per far emergere le potenzialità espressive di ciascuno: offre la possibilità di raccontarsi, apre le porte al mondo interiore dell’ uomo, esprime sentimenti e stati d’animo, comunica messaggi ed emozioni, favorisce la socialità, stimola e sviluppa la creatività.

A conclusione, prima del rinfresco offerto a tutti quanti cortesemente intervenuti, l’esposizione dei quadri frutto del corso di pittura, indirizzato a chi sente il bisogno di esprimere se stesso, oltre la paura del giudizio altrui. Ad aprire la mostra, presentata dalla maestra Monica, il seguente scritto introduttivo: “Non è facile porsi davanti ad una tela bianca per creare qualcosa di nuovo ne è facile porsi domande grandi come “cos’è il tempo”. Implica riflessione ed un dispendio considerevole di energia. Per questo il valore della mostra richiede un grande rispetto per gli autori che non hanno creato semplicemente un quadro ma hanno espresso una elaborazione personale di un concetto come “il tempo”. Ci donano quindi l’opportunità di osservare e riflettere, di superare qualche limite così come hanno fatto loro. La gratitudine va a questi cari amici che hanno contribuito, partecipato e donato al mondo la loro versione migliore. Un esempio per tutti noi”

Superfluo aggiungere altro… Il tutto merita solo applausi a cui voglio affiancare lo stesso pensiero espresso da Lidia a termine del proprio discorso iniziale: Non smettiamo mai di crederci perché i nostri ragazzi, con le loro conquiste, non smettono mai di stupirci!

 

Benny

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Padre Enrico, 60 anni di Missione

Padre Enrico, 60 anni di Missione

Gian Lorenzo Spinelli nuovo sindaco di Colzate

Gian Lorenzo Spinelli nuovo sindaco di Colzate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |