Casale chiama tutti gli amanti della castagna in Valle del Lujo. Domenica 2 febbraio, infatti, si svolge a Casale, la tradizionale “Sagra dei Biligòcc”, la vetrina privilegiata della castagna, anzi di una sua particolare mutazione, il “biligòt”. I vecchi del paese, fedeli custodi della tradizione contadina e boscaiola (fra questi il mitico e inossidabile “Re dei Biligòcc”, al secolo Battista Nicoli), ma da trent’anni anche, e soprattutto, i volontari del Gruppo Culturale “Amici di Casale” e la Parrocchia del Sacro Cuore, sono gli ultimi depositari di questa gustosa e dolcissima mutazione, gioia di tutti gli appassionati che ogni anno salgono la strada provinciale 39 per acquistare i prelibati, quanto originali, prodotti del bosco.
Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA
Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...