3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Cartelli stradali irregolari, …anche con nomi sbagliati!

10 Febbraio 2025
Reading Time: 3 mins read
Cartelli stradali irregolari, …anche con nomi sbagliati!
0
SHARES
5
VIEWS

Siamo ancora, qui. Del resto, la situazione dei cartelli stradali ad Albino è così drammatica che, anche dopo tre puntate, dove abbiamo stigmatizzato il degrado e l’abbandono in cui sta versando la segnaletica stradale, abbiamo ancora materiale per contrastare questa realtà. Dapprima, i cartelli irregolari, quelli difficilmente visibili, mal posizionati, sbrecciati e rovinati; poi, con l’ausilio di un esperto ministeriale, la verifica lampante e indifendibile, dell’alta concentrazione di cartelli, non solo in un’unica via ma anche su un unico palo; poi, ancora, la sottolineatura che molti di questi cartelli sono ormai datati e superati, quindi inutili, perché non più riferibili al nuovo Codice della Strada, che ne prevede altri (è il caso dei cartelli turistici, che oggi vogliono un’altra colorazione, non più gialli, ma marrone). Ora, ci accingiamo, nostro malgrado a far emergere un altro problema, quello dei cartelli “sbagliati” nella loro scrittura e descrizione, cartelli che, così evidenti, sono lì da anni a fare sberleffo della grammatica e della lingua italiana. E questo a danno della stessa comunità: non sono poche le persone, infatti, che, al passaggio a piedi o in auto in quel di Albino, si fanno gioco di chi li ha confezionati, soprattutto di chi ha mandato alle stampe quei cartelli, con quegli strafalcioni. Non credo che siano state le aziende che producono e vendono i cartelli segnalatori ad inventarsi quei nomi o insiemi di nomi; queste hanno ricevuto via mail la scritta e così l’hanno riprodotta sul cartello, a loro il compito della scelta del materiale e basta. Quindi, se si volesse rintracciare un colpevole, beh è presto fatto. Basterebbe andare alla fonte e verificare…

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Ma se questo non si vuole fare, per evitare il dileggio e la presa in giro, si potrebbe comunque fare una cosa semplice: sostituire i cartelli sbagliati. Ed eccoli: due esempi per tutti.

Quante volte in giro per Albino avete notato il cartello con la scritta Valle del Lujo? Pochissime volte, credo, forse soltanto una. Infatti, questa unione di parole è scritta in vari modi, su diversi cartelli: con la “v” minuscola” o con la V” maiuscola” per indicare “Valle”; con la “l” minuscola o la “L” maiuscola e con la “i” o con la “J” per indicare “Lujo”; con o senza la preposizione articolata “del” ad unire le due parole. Una confusione incredibile, che fa storcere il naso anche a chi ha fatto soltanto la terza media. E lo stesso vale per i cartelli che hanno inserito la parola “Vall’Alta”: quelli con la “v” minuscola, quelli con la “V” maiuscola, quelli con la scritta “vallalta” minuscola senza apostrofo, quelli con la scritta “Vallalta” maiuscolo o “vallata” minuscolo senza apostrofo e, fortunatamente, qualche cartello giusto con la scritta “Vall’Alta”. Alzare gli occhi, leggere i cartelli e, in un attimo, meravigliarsi.

Certo, noi siamo qui, con una velata ironia, a sottolineare questo fatto, ma c’è veramente da preoccuparsi.

Come può una città che si dice (sic!) attenta alla cultura accettare questi svarioni, che peraltro non fanno bene alle comunità della Valle del Lujo e, in generale, ad Albino stessa? Ma quanti, poi, soprattutto gli abitanti della Valle del Lujo si sono mossi in questi anni per far sostituire questi cartelli? Quante le segnalazioni inoltrate alle varie amministrazioni comunali che si sono succedute in questi anni? Soltanto articoli di giornale, come il nostro. E poi? Più nulla. Tutti a fare spallucce, a far finta di niente.

Anche perché, quei pochi che si sono accorti, dentro di sé avranno detto: Tanto non fanno nulla…

No, dai. La realtà che abbiamo evidenziato in questi articoli, sullo stato di degrado dei cartelli stradali ad Albino, deve far riflettere. E’ la metafora di come si sta gestendo il territorio, l’arredo urbano, la viabilità, i rifiuti, e chi più ne ha più ne metta.

Bisogna muoversi, invece. Perché non provvedere ad una petizione popolare, ad una raccolta di firme, far cambiare al più presto questi cartelli sgangherati, irregolari, sporchi, mal sistemati, per giunta con scritte dagli errori grossolani? Ne va l’onore della comunità albinese.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Gilet, il capo da riscoprire, in passerella presso Kima Design

Gilet, il capo da riscoprire, in passerella presso Kima Design

Bilancio di previsione, programma opere pubbliche, alienazioni Alcune informazioni in sintesi

Amministrazione Esposito: un cambiamento che non c'è. Albino merita di più.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |