Con Mirandola un legame che si rafforza
Continua e si rafforza il legame fra la comunità di Gazzaniga e quella di Mirandola. Anche quest’anno, infatti, abbiamo realizzato alcune iniziative di solidarietà e di scambio con Mirandola, la città emiliana colpita dal terremoto del 29 maggio 2012. Noi ragazzi della 2°B della scuola media di Gazzaniga, insieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi, abbiamo infatti partecipato ad una visita d’istruzione e abbiamo poi organizzato alcune iniziative di raccolta fondi.
Cominciamo dalla visita di istruzione. Il giorno 28 aprile, insieme alla classe 2°A e ai membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), siamo andati a visitare questa cittadina ricca di storia e cultura. Una guida di un’associazione mirandolese, la dott.ssa Nicoletta Vecchi, ci ha accompagnato a visitare il centro storico, dove abbiamo potuto ammirare il ghetto ebraico, il palazzo municipale, la chiesa di San Francesco (la seconda chiesa francescana costruita in Italia), il Duomo e alcune vie e luoghi importanti. Ci ha impressionato e commosso vedere i monumenti crollati, completamente o quasi completamente, e le transenne lungo tutte le vie. Erano ancora l, dopo due anni dal terremoto.
Ci siamo poi spostati alle scuole medie, dove ci ha accolto con molto calore la preside Paola Campagnoli e i ragazzi di alcune classi. In questo incontro abbiamo avuto modo di capire la gravità dei danni causati dal terremoto, ma anche il grande impegno profuso da parte di tutti per avviare la fase della ricostruzione. Ci ha colpito, in particolare, scoprire che, mentre le scuole erano sospese, gli alunni spesso scrivevano e-mail per chiedere di poter ricominciare. Il nostro sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi Jacopo Rocchetti ha fatto un intervento, ringraziando tutti dell’ospitalità e portando in omaggio alcuni libri dedicati alla storia di Gazzaniga, offerti dal nostro Comune. Nel pomeriggio, abbiamo visitato un’importantissima azienda biomedicale, la Sorin Group, che produce apparecchiature per gli ospedali di tutto il mondo.
E ora torniamo a Gazzaniga. Il 24 maggio, invece, per raccogliere fondi a sostegno delle attività della scuola media di Mirandola, abbiamo organizzato una bancarella davanti al Municipio di Gazzaniga e, in questa occasione, ci siamo esibiti anche con canti e balli. La bancarella presentava oggetti di vario tipo, che in precedenza erano stati donati da alunni delle scuole medie. Inoltre, abbiamo montato alcuni pannelli con fotografie che mostravano i danni causati dal terremoto. La gente si è avvicinata con interesse e noi siamo stati in grado di dare loro tutte le informazioni necessarie, grazie a quanto appreso durante la visita di istruzione. Il ricavato della bancarella è stato di 330 euro e sarà inviato dal nostro Consiglio Comunale dei Ragazzi, insieme a più di 400 euro raccolti in precedenza dal Comitato Genitori e a 100 euro messi a disposizione dal CCR stesso. Altri 310 euro, poi, sono stati raccolti dalla vendita di libretti che illustrano il valore storico-architettonico di Mirandola e sono già stati consegnati all’associazione culturale di questa città, la quale li utilizzerà a sostegno della ricostruzione.
Di fronte ai problemi che vivono le persone di questa cittadina si tratta certamente di piccole cifre, ma speriamo che siano in grado di far sentire la nostra vicinanza.
Sono state giornate molto significative per noi, nelle quali abbiamo capito meglio il dramma del terremoto, di cui spesso ascoltiamo distrattamente in servizi alla televisione. L’esperienza è piaciuta davvero a tutti: l’abbiamo trovata bella, anzi fantastica, divertente,…e allo stesso tempo istruttiva.
E un grazie a chi ci ha aiutato.
I ragazzi della 2° B




