3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Festival dei Rioni: quel ramo del lago di Como…ha vinto il principato di Rova

17 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festival dei Rioni: quel ramo del lago di Como…ha vinto il principato di Rova

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

A un paio d’anni di distanza, Gazzaniga ha replicato il divertente, ma anche competitivo, “Festival dei Rioni”, organizzato dal team dell’Oratorio Sacro Cuore di Gazzaniga, in collaborazione con la Parrocchia e l’amministrazione comunale; dal 24 al 31 maggio, per le strade del paese si è tenuta questa allegra manifestazione che ha coinvolto tutti, grandi e piccini, in giochi, recite e balli.

 

Il paese di Gazzaniga è suddiviso in sei contrade o rioni che raggruppano genericamente le varie zone del paese, invero: Orezzo, Masserini, Rova, Ela-San Rocco, Centro e Salici (Salècc). Due anni fa queste contrade si sfidarono a colpi di giochi originali e divertenti, ma anche impegnativi, balli, decorazioni e costumi, con un sano pizzico di competitività. A quell’epoca il festival terminò con la vittoria del rione Masserini.

Per quest’anno si è deciso di riproporre la festa, ma con un’interessante novità: il tema dell’evento è stato niente di meno che “I Promessi Sposi”, celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, scritto nel 1800 ma ambientato nel XVI secolo, nei pressi del lago di Como, che narra le vicende di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, il cui matrimonio è ostacolato dal terribile Don Rodrigo.

E così sabato 24 maggio hanno preso il via i giochi. Il programma si è aperto con una sfilata lungo le vie del paese, con partenza dal piazzale del mercato per salire fin verso Piazza XXV aprile, per po scendere lungo via Manzoni, fino a giungere in Piazza San Mauro a Rova e, quindi, percorrere via Cesare Battisti fino all’oratorio. Una grande sfilata, dal carattere popolare, alla quale ha preso parte tutto il paese, cantando e suonando, accompagnata dalla banda e dalle majorette, dove ognuno era vestito del colore assegnato alla propria contrada: azzurro per Orezzo, verde per Masserini, giallo per Rova, bianco per Ela-San Rocco, rosso per il Centro e blu per i Salici.

Per sette giorni, ogni sera, i cittadini sono stati chiamati a partecipare a un ricco calendario di giochi, dalla “corsa dell’Innominato” a “schiva l’appestato”, dalla prova di recitazione, con tanto di costumi a tema, alla gara di ballo. Ad ogni contrada è stato inoltre assegnato il compito di realizzare una “Santella” con il patrono del proprio rione; quindi, Orezzo con Sant’Antonio, Masserini con la Madonna della Schisciada, San Mauro per Rova, San Rocco per Ela-San Rocco, San Giuseppe per il Centro e il Sacro Cuore ai Salècc.

Dopo sette giorni, sabato 31 maggio, dopo la sfilata di chiusura, il festival si è concluso. La classifica generale ha visto piazzarsi al primo posto la contrada di Rova, seguita da Orezzo, quindi Masserini, Ela-San Rocco, Salici e infine Centro.

Insomma, un’occasione di svago e di divertimento, ma soprattutto un’occasione per stare insieme, per socializzare e condividere, per frequentarsi e confrontarsi, resa possibile grazie soprattutto all’impegno e alla dedizione degli organizzatori e di tutti coloro che hanno dedicato tempo e passione per la buona riuscita del festival.

Appuntamento, quindi, alla prossima edizione.

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Una notte d’estate… tutta Rosa

Estate in, programma mese di Luglio, distretto di Honio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |