3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Le indimenticabili sere d’estate in quel di Orezzo

13 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Le indimenticabili sere d’estate in quel di Orezzo

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Cosa potrebbe esserci di più bello che trascorrere qualche serata di festa nella frazione più “solare” di Gazzaniga? Anche quest’anno Orezzo ha in serbo un allegro calendario di iniziative, per la gioia di chi ama trascorrere le calde serate estive respirando un po’ di aria fresca, lontano dal traffico e dall’afa del fondovalle, a quota 676 metri di altitudine, dove è situato questo borgo pittoresco.

 

C’è trepidazione, quindi, per la fine di luglio, quando debutterà l’annuale “Festa d’Estate”, organizzata in prima linea dal G.S. Orezzo, in collaborazione con la Pro Loco Gazzaniga – Orezzo, l’Avis Gazzaniga e patrocinata dal Comune di Gazzaniga.

Come consuetudine la festa avrà luogo presso le ex-scuole della frazione, dove è situato un piccolo palcoscenico, edificato qualche anno fa grazie al ricavato delle precedenti serate estive, il quale si affaccia su una pista da ballo circondata da numerosi tavoli, predisposti per offrire la possibilità di cenare in loco, assaporando piatti gustosi come casoncelli nostrani, polenta e funghi porcini, gnocchetti tirolesi e altro ancora.

La manifestazione prenderà il via, per la precisione, mercoledì 23 luglio: alle 17.30, la partenza di una gara podistica non competitiva per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni; e alle 19.30, una gara ciclo-podistica a staffetta non competitiva, entrambe in memoria di “Giuseppe e Sandrino”. La prima si snoda su percorsi di lunghezza variabile tra 700 e 1000 metri, interamente in frazione di Orezzo, mentre la seconda prevede la partenza della manche ciclistica da Gazzaniga con arrivo ad Orezzo, cui seguirà la manche podistica che si correrà in territorio orezzese. Al termine della manifestazione i partecipanti, e non, potranno approfittare della “Cena dello Sportivo” con un menù composto da pasta, piatto freddo, patatine e bibita, ad un prezzo speciale.

La sera di giovedì 24 luglio è altrettanto ricca: a partire dalle 19, gli amanti di griglia o di polenta e funghi porcini avranno “pane per i loro denti”, cenando anche sulle note, a partire dalle 21, del ballo liscio dell’orchestra “Claudio & Friends”, ogni anno di casa a Orezzo.

Per gli amanti del “Südtirol”, venerdì 25 luglio i cuochi prepareranno per tutti gnocchetti tirolesi con spinaci e speck, ma ci sarà comunque ancora la possibilità di degustare griglia e polenta con funghi porcini. A seguire, una divertente “Corrida” intratterrà il pubblico presente, con esilaranti esecuzioni di canti e balli da parte di intraprendenti “dilettanti allo sbaraglio”; al termine spazio ancora a “Claudio & Friends” e alla loro musica.

Cucina rustica è invece prevista per sabato 26 luglio, con pasta al ragù di capriolo e l’immancabile polenta e funghi. Questa volta si vedranno sul palcoscenico i “Marea Group”, che coinvolgeranno con entusiasmo gli appassionati di ballo liscio.

Domenica 27 luglio, ultima giornata di festa: si terrà alle 10 la toccante S.Messa in ricordo di tutti gli amici scomparsi; alle 13.30, poi, presso il campo sportivo di Orezzo, avrà luogo la classica gimkana con le biciclette per i bambini. Sempre a partire dalle 19 sarà possibile cenare con polenta e funghi porcini, piatto tipico della festa, ascoltando la musica dei “Marea Group”, chiamati a concludere queste serate.

Questo e tanto altro ancora…in quel di Orezzo: bibite, patatine e ogni sera casoncelli, gnocchi e pennette, tutto organizzato ad hoc dagli instancabili volontari di Orezzo, che rendono queste serate d’estate veramente indimenticabili.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

La comunità di San Fermo festeggia il suo patrono

Festa patronale di Sant’Ippolito e altre…festività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |