3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Masserini in festa per la pluricentenaria “Madóna de la Schisciada”

13 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Masserini in festa per la pluricentenaria “Madóna de la Schisciada”

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Sono passati ben più di 350 anni, ma i “Masserini”, vivace località di Gazzaniga, non scordano di festeggiare la commemorazione del miracolo della cosiddetta, in dialetto bergamasco, “Madóna de la Schisciada”. Era infatti il 1661, quando tre fratelli contadini, Luigi, Lorenzo e Santo Peracchi, trasgredirono al voto fatto di non lavorare il giorno della ricorrenza della “Madonna della Neve”, andando comunque a lavorare nei campi. Quando per l’ora di pranzo la sorella li raggiunse con le vivande, spezzando la tipica pagnotta casereccia, la “schisciada” appunto, ne caddero alcune gocce di sangue. I fratelli, sgomenti, si pentirono profondamente della loro mancanza e decisero di edificare una cappelletta per chiedere perdono alla “Madonna della Neve”. Dopo essere stata più volte restaurata, la cappella permane tutt’oggi, e al suo interno è ben visibile la pala dell’altare che rappresenta i fratelli protagonisti della storia, nell’atto di spezzare la “schisciada”.

 

Come ormai tradizione consolidata, anche per quest’anno i “Masserini” hanno stilato un calendario di eventi per festeggiare la pluricentenaria ricorrenza della “Madóna de la Schisciada”, alla quale peraltro sono devote molte famiglie. E così, il sempre più attivo “Gruppo Masserini”, con il patrocinio del Comune di Gazzaniga, ha in serbo un ricco programma di eventi, che avranno luogo nelle serate dal 1° al 5 agosto, presso il campo sportivo.

La manifestazione, come accennato, debutterà venerdì 1° agosto, con una serata decisamente alternativa: alle ore 20, si terrà una dimostrazione pratica di “Zumbatomic”, la famosa “Zumba” per bambini, e di “Zumba Fitness” per tutti. Alle ore 21, la scuola di ballo “Baila con Migo” animerà il pubblico con il suo ballo latinoamericano ed offriranno una dimostrazione degli allievi. A seguire, a partire dalle 22, ci sarà la grande novità di quest’anno, la semifinale di “Man vs. Food”, un’esilarante gara ispirata al celebre programma in onda sul canale 52 Dmax del digitale terrestre, che consiste in una gara, dove il vincitore è chi riesce a mangiare più cibo.

La serata seguente, sabato 2 agosto, l’“Antenna 2 tour” porterà nei “Masserini” il meglio della musica anni ’70, ’80, ‘90; ma precedentemente, alle ore 20, si terrà la prima di una serie di esibizioni di Trial con il campione italiano Matteo Poli. A seguire, alle 22, la seconda esibizione.

Serata più classica quella prevista per domenica 3 agosto: appuntamento, infatti, con il ballo liscio del gruppo “Aghi di Pino”, cui farà seguito la finale del gioco “Man vs. Food”.

“Festa giovani” lunedì 4 agosto, con l’attesissima Afromusic di Dj Nello: una serata tutta da ballare!

Martedì 5 agosto, giorno della commemorazione, al mattino verranno celebrate due Messe: alle ore 8 e alle ore 10, entrambe presso la chiesetta dei “Masserini”; alle ore 20, poi, verranno recitati i Vespri e seguirà la tradizionale processione con la statua della Madonna lungo le vie della frazione. Successivamente, rinfresco per tutti, con torte a buffet, presso il campo sportivo.

La giornata si concluderà in serata con la musica dei “Marea Group”, mentre “Johnny”, un artista di strada, si esibirà in emozionanti spettacoli con il fuoco; inoltre, alcuni artisti esporranno le loro opere.

Veramente un ricco programma, con tutto per tutti, e per tutti i gusti; ogni sera, infatti, la cucina sfornerà diversi, quanto golosi, piatti di cucina casereccia e pizza, offrendo inoltre un servizio bar. Per di più, i piccini avranno modo di sfogarsi ogni sera con la Babydance o sui gonfiabili, allestiti per l’occasione. E non è finita: la festa si svolgerà completamente al coperto.

La festa, infine, ha anche un risvolto solidale: il ricavato verrà devoluto per l’ultimazione della struttura polivalente.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Il ”Sapore dello Sport”

32° torneo notturno di calcio: la terza volta per Auro Birolini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |