3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

13° Trail del Segredont nel segno di Güsto

18 Aprile 2025
Reading Time: 3 mins read
13° Trail del Segredont nel segno di Güsto
0
SHARES
1
VIEWS

Lo scorso mese, su queste pagine, si era voluto tessere un breve ricordo di due colonne del GAV venute a mancare recentemente. A fine febbraio, lo stesso Gruppo Alpinistico Vertovese si è purtroppo trovato nuovamente a piangere la perdita di un proprio caro amico e collaboratore, vittima peraltro di un tragico incidente accorso nel terreno di sua proprietà sito nella zona di Monte Cavlera.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La bella persona di Agostino Bordogni, per gli amici Güsto, ci viene ben descritta dall’amico Alex che in occasione di tante attività aveva affiancato e che, in rappresentanza di altri amici, sente il dovere di stringersi ai famigliari in questo momento di estremo dolore.

58 anni da poco compiuti, dopo una vita lavorativa trascorsa come meccanico presso una celebre concessionaria locale, da alcuni mesi aveva raggiunto la pensione. In paese era noto soprattutto per la sua partecipazione alla paraliturgia del Venerdì Santo, vestiva infatti i panni di uno dei Giudei che schiodano dal crocefisso il Cristo fantoniano e, dopo averlo deposto, lo sorreggono durante la caratteristica processione per le vie del paese; forte era la sua dedizione a questa celebrazione tant’è che, oltre ad impegnarsi già nelle settimane precedenti per tutti i diversi preparativi necessari, al fine di immedesimarsi meglio nel personaggio rappresentato, era solito lasciar crescere un po’ di barba come tipico per i tempi. Profondamente legato alle tradizioni del suo paese e al suo territorio, amava dedicare tempo e forze per la cura dell’ appezzamento di terreno posto lungo la strada che conduce al rifugio degli Alpini in Cavlera.

Grande era anche la sua passione per la corsa in montagna che l’aveva messo in contatto con il GAV Vertova vestendone i colori; per ben tre volte aveva partecipato al Gran Trail delle Orobie, gara con uno sviluppo di 70 km e 4200 metri di dislivello positivo, ma un’attenzione particolare era soprattutto rivolta alla corsa di casa: il Trail del Segredont che proprio al suo ricordo intende dedicare l’appuntamento ormai prossimo dell’ 11 maggio.

Giunta alla 13° edizione, la corsa, organizzata dal GAV con il Patrocinio del Comune di Vertova, vuole quest’ anno proporre un’ulteriore alternativa più breve e meno impegnativa al percorso classico; tre dunque le opzioni: l’originario Trail Medio di 18 km con D+1450, il Trail Lungo di 27 km con D+ 2150, inserito nel 2022, in occasione del decennale e del concomitante 70° anniversario di fondazione del gruppo, e, novità 2025, il Trail Corto di 15 km con D+ 1100.

L’amico Güsto ha partecipato per diversi anni, non solo gareggiando ma anche ed in particolare come prezioso aiuto nella tracciatura, nella sistemazione, nella pulizia e nella rifinitura dei sentieri, interventi necessari anche più volte nel periodo immediatamente antecedente il giorno della gara. Il suo impegno si era fatto ancora più intenso negli ultimi anni dopo la prematura scomparsa dell’amico Pietro Andrioletti, si era infatti reso disponibile per effettuare, durante la corsa, il cosiddetto “servizio scopa” composto da volontari che compiono i diversi percorsi a breve distanza dall’ultimo concorrente, accertandosi sempre che nessuno abbia bisogno di aiuto oppure si disperda e che tutti riescano quindi a raggiungere il traguardo. Da poco in pensione, aveva messo ulteriormente a disposizione il proprio tempo per la pulizia e la manutenzione dei sentieri necessaria non solo in occasione della manifestazione ma bensì nel corso di tutto l’anno.

Si tratta di una grossa perdita a cui gli amici del GAV sentono il dovere di dedicare un ricordo in segno di ringraziamento per tutto l’aiuto donato. Il commovente quanto significativo ultimo saluto rivoltogli ancora dall’amico Alex può sintetizzare quello di tanti altri: “Sarà difficile sostituirti, ma soprattutto sarà impossibile dimenticarti. Ora chi, come noi amici, ti ha voluto bene, ti terrà nel posto più sicuro che ha… Ti terremo nel nostro cuore! Buon viaggio Güsto”

LG

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
La nuova stagione dell’ U.C. San Marco

La nuova stagione dell’ U.C. San Marco

Settimana Santa, a Vall’Alta

Settimana Santa, a Vall’Alta

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |