3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Ricordo di Giuseppe Musitelli

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Ricordo di Giuseppe Musitelli

RELATED POSTS

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

ADVERTISEMENT

All’inizio di luglio, a distanza di una decina di giorni dalla perdita dell’indimenticato Adriano Porcellana, un altro grave lutto ha colpito la sottosezione CAI di Gazzaniga. Il socio Giuseppe Musitelli, in gita escursionistica sul Monte Fop, una montagna posta sul crinale tra il monte Secco e il Monte Arera, in Comune di Parre, ha perso tragicamente la vita. Percorreva il sentiero in compagnia di un’amica, con la quale era solito camminare sulle nostre montagne. Era un camminatore instancabile ed esperto, aveva nel proprio bagaglio escursionistico sentieri ed itinerari di tutte le nostre Orobie. Nel 2013 aveva partecipato anche ad una viaggio escursionistico-culturale nell’Ovest degli Stati Uniti. Una esperienza indimenticabile, organizzata dal CAI di Gazzaniga, denominata “Far West 2013”. Durante il lungo itinerario aveva visitato alcuni parchi naturali dell’Ovest, tra cui Yosemite Valley, Zion, Brayce, Monument Valley, Antelope, Gran Canyon, Death Valley, Las Vegas e ovviamente la splendida San Francisco e gustato la magica atmosfera dell’Oceano.

 

Ma Beppe era principalmente un camminatore. Assieme all’inseparabile amico Alberto Aresi, raggiungeva settimanalmente la cima del Monte Poieto. La “montagna di casa nostra”, una sorta di continuo costante allenamento. Partivano al mattino e a mezzogiorno erano già di ritorno a casa. Beppe, sempre pronto alla battuta, ma non di moltissime parole, era una persona solare, un amico vero, un compagno di viaggio piacevole e discreto, forte ed esperto. Ma si sa, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, e questa volta una scivolata sul Monte Fop, gli è stata fatale.

Lo piangono gli amici, i compagni di escursione, quanti lo hanno conosciuto e noi soci del CAI di Gazzaniga, che abbiamo condiviso con lui camminate, viaggi ed avventure.

Ciao Caro Beppe! E, anche in questa occasione, dobbiamo prendere in prestito le parole del canto/preghiera di B. De Marzi “Signore delle cime”, parole vere, toccanti, per il tuo caro indimenticabile ricordo, e dire:

 

“Dio del cielo, signore delle cime un nostro amico hai chiesto alla montagna, ma ti preghiamo su nel Paradiso lascialo andare per le tue montagne”.

 

Gli amici del CAI di Gazzaniga

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

Un laboratorio per crescere genitori, famiglie, comunità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un percorso dedicato a mamme e papà con bambini da 0 a 8 anni per condividere esperienze, bisogni e risorse...

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

Partito il nuovo spazio d’incontro “Caffè Sociale”

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Un pomeriggio diverso, in compagnia e serenità. Non al bar o al circolo pensionati, ma al “Cafè Sociale” di Gazzaniga,...

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

Nuova scuola media e nuovo parcheggio

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

Il Comune di Gazzaniga compie un passo decisivo verso il futuro dell’istruzione e della pianificazione urbana. È stato infatti approvato...

Riorganizzazione degli spazi interni del Municipio

Comune di Gazzaniga e associazione Filo Amico cercano volontari

by Paese Mio
15 Settembre 2025
0

AAA Cercasi volontari. L’associazione Filo Amico e il Comune di Gazzaniga, uniti in un progetto di solidarietà e vicinanza, sono...

Next Post

Sant’Ippolito... con l’ombrello

Comunicato stampa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |