3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Lettere

Un doloroso caso di malasanità

15 Settembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un doloroso caso di malasanità

RELATED POSTS

Cari politici, i bergamaschi si rialzeranno ma non per merito Vostro….Lettera aperta dell’ex sindaco di Vertova

In ricordo di Angelo Mantovan

ADVERTISEMENT

 

Gentile redazione “PAESE MIO”,

 

Il giorno 8 agosto la nostra cara mamma Togni Enrichetta di anni 87, affetta da Malattia di Alzheimer, ospite della Casa di Riposo di Gazzaniga, veniva trasportata con mezzo di soccorso di base presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Alzano Lombardo per essere sottoposta ad una visita di controllo alla caviglia sinistra. Dopo la bellezza di 5 ore dal suo arrivo in Pronto Soccorso, noi familiari venivamo avvertiti che ella, durante uno dei passaggi clinico-diagnostici, era caduta accidentalmente dalla barella, seppur con spondine alzate, riportando un trauma al capo con emorragia sottodurale e la frattura del femore sinistro. Ella veniva pertanto trasferita per competenza presso il reparto di Terapia Intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove rimaneva ricoverata per poi spirare in data 18 agosto. Or bene, premesso che l’Autorità Giudiziaria intende far luce sulla vicenda, appaiono inspiegabili ed inaccettabili alcuni aspetti:

• in primo luogo, come si possa entrare in ospedale per una visita di controllo e uscirne morti dopo 10 giorni di agonia?;

• in secondo luogo, come possa accadere che un paziente malato di Alzheimer cada accidentalmente da una barella all’interno di una struttura sicura e competente quale l’Ospedale?.

Questi sono i quesiti che ci siamo posti, e, proprio perché li riteniamo comprensibili e condivisibili da parte dei vostri lettori, “gradiremmo” che la tutela della salute, riconosciuta dall’art. 32 della Costituzione quale diritto fondamentale dell’individuo ed interesse generale della collettività, non ammettesse più la men che minima sbavatura e superficialità. Ciò, a nostro modestissimo avviso, sarà evitabile grazie al ritorno di una diffusa passione per il proprio lavoro, che oggi va sempre di più scemando, e nel contempo, ad un rinnovato amore per il prossimo che respinga il crudo messaggio:”Le persone sono oggetti numerati”.

Famiglia Togni

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Cari politici, i bergamaschi si rialzeranno ma non per merito Vostro….Lettera aperta dell’ex sindaco di Vertova

Cari politici, i bergamaschi si rialzeranno ma non per merito Vostro….Lettera aperta dell’ex sindaco di Vertova

by Paese Mio
19 Maggio 2020
0

Mi rivolgo a voi Politici, della prima ora o improvvisati: adesso piantatela, state zitti! Oggi (6 aprile: ndr) mio padre...

In ricordo di Angelo Mantovan

In ricordo di Angelo Mantovan

by Paese Mio
19 Maggio 2020
0

Caro papà, ancora non ci crediamo che tu non ci sia più. Tu, così chiacchierone, così allegro, così amante della...

Accorpamento Comuni: lettera aperta ai 5 sindaci

by Paese Mio
14 Febbraio 2016
0

Accorpamento Comuni: lettera aperta ai 5 sindaci Pregiatissimi Signori Sindaci, nel Notiziario del Comune di Vertova, viene data ampia eco...

I cinque…Fiorano al Serio

by Paese Mio
14 Settembre 2015
0

I cinque…Fiorano al Serio Da bravo pensionato, ora che ho tempo libero a disposizione, mi tengo in forma e due...

GRAZIE…pecore

by Paese Mio
12 Maggio 2015
0

GRAZIE...pecore Spettabile direzione,   mi rivolgo al vostro giornale molto attento al nostro ambiente e alle questioni sociali bi questa...

Next Post

Annunci di settembre

Articolo settembre 14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |