3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

Al via i lavori per la nuova piazza

13 Ottobre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Al via i lavori per la nuova piazza

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Era palpabile l’emozione che si respirava nell’aria a Gazzaniga lo scorso lunedì 22 settembre, quando l’arrivo della ruspa demolitrice preannunciava ai cittadini l’inizio di un grande evento, atteso ormai da tempo. Dopo mesi di trattative, perfezionamento del progetto e stipulazione degli accordi economici, finalmente nelle prime ore della mattinata, mattone dopo mattone, venivano abbattute le antiche abitazioni antistanti la chiesa parrocchiale, per fare spazio a quella che sarà la nuova piazza del paese.

 

Un andirivieni di operai, tecnici, fotografi e autorità visionava l’evolversi dei lavori; mentre un capannello di semplici cittadini, non solo del centro storico, assisteva incuriosito al repentino cambiamento, tutti quanti attirati sul posto dal frastuono delle macerie e dal passaparola delle persone. Non mancavano poi i commenti dei più anziani, i quali, emozionati, discutevano dei cambiamenti nel corso degli anni, rivivendo con nostalgia tradizioni e usi dei loro tempi. Una giornata storica per il paese, culminata nell’attimo in cui crollava l’ultima porzione di abitazione, e faceva capolino la facciata principale della chiesa.

A ritardare di poco i lavori, il cambiamento del progetto originale, il quale inizialmente prevedeva l’abbattimento di soli due edifici, divenuti poi tre con l’ultima cessione da parte del proprietario. E’ rimasta intatta, invece, la prima abitazione posta verso l’attuale piazza, e alla cui base si trova il Bar Sport, nonché “ex-Farina”. Originariamente, infatti, era previsto che l’edificio venisse collegato tramite la realizzazione di un elemento caratteristico, ovvero una sorta di porticato, alla seconda abitazione, il cui abbattimento non era programmato e che si affacciava su via Maffeis. Con la modifica del progetto, quindi, si genererà un grande spazio molto arioso, che andrà dalla chiesa fino ai portici di via Roncalli, formando un continuum con l’attuale piazza e, di conseguenza, con via Marconi. Per di più, la pavimentazione della nuova area verrà realizzata in porfido e fasce di granito, ma sarà una creazione sobria e “minimale”.

Cambiamenti si avranno anche sulla gestione della viabilità. Infatti, ai mezzi di trasporto sarà interdetto transitare nella zona antistante la chiesa parrocchiale; di conseguenza, i veicoli verranno deviati sulla strada in direzione di Orezzo, per poi immediatamente ridiscendere, aggirando la chiesa stessa. Restano comunque ancora da definire i sensi di marcia per le vie limitrofe.

Ma, come spesso accade, le novità portano la popolazione a scindersi in due scuole di pensiero: c’è chi si mostra scettico nei confronti del cambiamento, pensando che la storia architettonica secolare del paese, per il suo valore, non dovesse subire cambiamenti (sono coloro che si definiscono conservatori); dall’altro lato invece, i cosiddetti progressisti, favorevoli ad un mutamento, considerando che spesso le novità contribuiscono a portare in paese una ventata di aria fresca.

Insomma, per Gazzaniga un drastico, ma tutto sommato benaccolto, cambio di “look”, che entro fine anno permetterà di creare un nuovissimo spazio pubblico nel cuore del paese, dedicato esclusivamente ai pedoni, sul cui suolo non solo si potrà passeggiare, incontrarsi o semplicemente svagarsi, ma anche trovare l’area adatta per ampliare la spazio dedicato agli eventi socio-culturali che annualmente animano il paese.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

Concorso nazionale per cori liturgici “Daniele Maffeis”

Nuovo consiglio di amministrazione della “Fondazione Cardinal Gusmini”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |