3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

La festa della “Madona dèla Schisciada” non si farà nel 2025

10 Maggio 2025
Reading Time: 2 mins read
La festa della “Madona dèla Schisciada” non si farà nel 2025
0
SHARES
80
VIEWS

La festa della “Madona dèla Schisciada”, che da diversi anni anima la località dei Masserini di Gazzaniga, la prima settimana di agosto, non si terrà nel 2025. Il campetto sportivo, sede dell’evento, è inagibile da ottobre 2024, a causa di un cedimento, avvenuto nello stesso periodo della frana più grave che ha reso inagibile la strada provinciale per Orezzo e che causa tuttora disagi negli spostamenti a tutti i residenti della vicina frazione.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La frana al campetto dei Masserini ha costretto il Comune a vietare l’accesso e l’uso del campo sia per la festa sia per l’utilizzo quotidiano dei ragazzi, che lo frequentavano per giocare a pallone e ritrovarsi con gli amici, e che ora purtroppo non hanno spazi alternativi vicini. L’inagibilità ha già portato alla cancellazione della festa autunnale degli “Antichi Sapori”, lo scorso anno. Il Gruppo Masserini, l’associazione che organizza da sempre l’evento, non avendo trovato soluzioni logistiche alternative per ospitare la festa della “Madona dèla Schisciada”, è stato obbligato perciò a rimandarla al prossimo anno.

Questa situazione spiacevole si aggiunge, purtroppo, a una serie di difficoltà che non solo la “Festa dei Masserini” sta affrontando, ma che interessa tutte le realtà che organizzano feste musicali con ingresso gratuito, come l’aumento dei costi e la complessità delle procedure burocratiche. La “Festa dei Masserini” è un appuntamento che richiama ormai numerosi partecipanti anche da fuori paese, grazie al cibo di qualità, con piatti tradizionali preparati con cura, e a serate musicali che animano le notti estive. Inoltre, è particolarmente sentita e apprezzata per il clima di convivialità che sa creare, unendo volontari giovani e adulti in momenti di aggregazione speciali. Infatti, è l’occasione dei residenti per favorire la conoscenza reciproca, ritrovarsi e collaborare attivamente nelle attività di preparazione.

Il Gruppo Masserini, in questi mesi, si sta tenendo aggiornato con il Comune di Gazzaniga sui progressi della messa in sicurezza del campetto, in attesa di poter riprendere le attività e l’organizzazione della festa. Restano confermate, invece, tutte le celebrazioni religiose tradizionali che avvengono nella chiesetta dei Masserini.

 

Fra.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Un concerto con Aida Cooper dà il via alla festa patronale

Un concerto con Aida Cooper dà il via alla festa patronale

Adottato il nuovo Piano di Governo del Territorio

Adottato il nuovo Piano di Governo del Territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |