3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

Adottato il nuovo Piano di Governo del Territorio

4 Giugno 2025
Reading Time: 2 mins read
Adottato il nuovo Piano di Governo del Territorio
0
SHARES
15
VIEWS

Un consiglio comunale importante e decisivo per l’urbanistica di Fiorano al Serio. Nel corso del consiglio comunale di aprile, convocato in sessione straordinaria, presso l’Aula dello Stemma della Scuola Primaria di Fiorano al Serio, è stata approvata l’adozione della variazione del PGT (Piano di Governo del Territorio). Variante del PGT iniziata più di un anno fa, con l’incarico all’arch. Tomasi, purtroppo deceduto, ma proseguita nella sua redazione da un suo collaboratore di fiducia, l’arch. Perlini. “Da sottolineare – spiega l’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici Sabina Anesa – che alla stesura ha collaborato attivamente anche l’Ufficio Tecnico del Comune, cercando di semplificare, snellire e rendere più comprensivo e intuitivo questo strumento che definisce la pianificazione e l’assetto del nostro territorio. Per semplificarne la spiegazione, il PGT è la planimetria generale del Comune ed è suddiviso in aree e simboli, generalmente identificate con colori diversi, che diversificano le zone residenziali da quelle commerciali o produttive, le aree agricole da quelle boscate, le aree di verde pubblico o per servizi pubblici, le fasce di rispetto da strade, fiumi, torrenti, vincoli particolari, … Insomma, si è cercato di usare meno colori, cercando di unificare più possibile le aree interessate. E ad ogni colore e zona è stata attribuita una normativa comunale che ne definisce la regolamentazione”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La variante al PGT è un obbligo di legge e deve recepire le normative, le leggi e i piani sovra-comunali vigenti di Regione e Provincia che devono essere inseriti nel nuovo piano del Comune.

“Per Fiorano al Serio la variante non ha comportato grandi cambiamenti – continua Anesa – A parte il centro storico confermato tale, si è unificato in un’unica zona residenziale la parte centrale e bassa di Fiorano al Serio e in un’unica zona residenziale la parte alta (San Fermo); poi, alcune rettifiche grafiche che delimitano i vincoli sui confini dei singoli mappali, ad esempio le aree agricole, la zona boschiva, idrogeologiche, le zone con i vari gradi sismici. Sono stati confermati gli interventi con prescrizioni specifiche e destinate a servizi/aree verdi alcune zone in abbandono e degrado, sperando di darne nuova vita”.

Ora, dopo questa adozione, il PGT verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune, a disposizione di tutti: per chi lo richiede, c’è anche la versione cartacea da poter consultare presso l’Ufficio Tecnico. Trascorsi 30 giorni, saranno a disposizione ulteriori 30 giorni per poter presentare per iscritto eventuali osservazioni in merito, che verranno successivamente valutate. L’iter seguente prevede la verifica da parte della Provincia di Bergamo, che avrà tempo 120 giorni, per confermare, chiedere modifiche o confermare il tutto. Dopo di che, si potrà procedere con la definitiva approvazione del PGT, in consiglio comunale.

Da segnalare che durante il consiglio comunale, è stato presentato ufficialmente il nuovo Segretario Comunale, la Dott.sa Roberta Valota. Inoltre, la surroga del consigliere deceduto Marco Masserini, e la contestuale convalida del consigliere che lo sostituisce, Jessica Paganoni.

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Ha fatto centro, con 700 partecipanti, la camminata AIDO

Assemblea Elettiva per la locale sezione AVIS

Assemblea Elettiva per la locale sezione AVIS

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |