Nelle scorse settimane, presso la sala riunioni del Centro Sociale, in via Dante, si è tenuta l’assemblea annuale della “Società Mutuo Soccorso di Gazzaniga”. Quest’anno coincideva con il rinnovo del Consiglio Direttivo, che dura in carica tre anni, per cui si è anche provveduto alla votazione per eleggere i nuovi componenti esecutivi della società.
La Presidente Luisa Dal Bosco ha illustrato le attività portate a termine durante lo scorso anno, ha letto il bilancio della società ed ha tracciato i nuovi obiettivi per il futuro. Durante la successiva discussione si è convenuto di alzare il numero dei componenti del Consiglio Direttivo da cinque a sette, così da avere un più alto numero rappresentativo e una veduta più ampia dei problemi durante la loro discussione.
I componenti del nuovo Consiglio Direttivo, votati dall’assemblea, sono: Luisa Dal Bosco presidente, Angelo Ghisetti vicepresidente, Selene Pezzera responsabile contabilità, Luca David segretario, Riccardo Noris, Felice Perani ed Emanuela Altieri consiglieri
Per la cronaca, i primi cinque facevano parte del precedente Consiglio Direttivo, mentre gli altri due sono i nuovi eletti.
La presidente uscente (e riconfermata) Luisa Dal Bosco ha pertanto tracciato il resoconto dell’anno trascorso che, tra incombenze per le nuove normative in vigore e i lavori presso la sede, sono risultati impegnativi, sia sotto l’aspetto economico sia sotto l’aspetto amministrativo. Tra i lavori da terminare rimane la sostituzione di alcuni impianti presso la sede.
Poi, è stata approvata l’erogazione di alcuni contributi e il finanziamento delle opere da sostenere nello spirito dell’associazione.
Si ricorda che lo stabile di proprietà della “Società Mutuo Soccorso di Gazzaniga”, posto di fronte al piazzale delle autolinee, è un bell’esempio di edificio in stile liberty, costruito nel 1912. E’ affittato rispettivamente al piano terra al “Bar della stazione” e al piano soprastante ad un centro estetico. All’ultimo piano, un grande salone, una cucinetta e i servizi costituiscono la sede dell’associazione. Questa, però, ha bisogno di vedere ultimati i lavori di ristrutturazione interna, che sono previsti entro quest’anno. Questi si sono resi necessari dopo la sistemazione del tetto e dei lucernari effettuata gli scorsi anni e la messa a norma degli impianti. Al termine di questi lavori, la sede ritornerà completamente fruibile per ogni attività dell’associazione.
La “Società Mutuo Soccorso di Gazzaniga” è tra le più vecchie e longeve del paese, in quanto è stata fondata nel lontano 1902 (quest’anno compie 123 anni). Il sodalizio era nato per aiutare economicamente e socialmente i soci iscritti in caso di bisogno. Nel tempo lo Stato italiano si è man mano fatto carico dei problemi del cittadino (Welfare), per cui anche lo statuto della Società è stato aggiornato ed ora abbraccia anche altre iniziative, secondo lo spirito di inclusione sociale, culturale e di aiuto ai più bisognosi. Così, elargisce sostegni e contributi, oltre per attivare iniziative sociali, culturali e didattiche. Insomma, una società attiva che si è evoluta secondo le esigenze del territorio, della popolazione e dei nuovi ed emergenti bisogni delle persone e delle istituzioni.
Angelo Ghisetti